Si tratta di una paleotoca, dove i rettili si proteggevano da calore
Scienziati argentini e brasiliani hanno scoperto una tana (paleotoca) che ospitava un coccodrillo Labidiosuchus amicum, una delle quattro specie di coccodrilli identificate che abitavano il distretto di Peiropolis a Uberaba, a 475 chilometri da Belo Horizonte, capitale dello Stato brasiliano di Minas Gerais (sud-est). Secondo uno dei responsabili della scoperta, il paleontologo Agustin Martinelli, del Museo argentino di scienze naturali Bernadino Rivadavia, si tratta del primo rifugio sotterraneo scoperto in Sud America del periodo Cretaceo superiore, risalente a 70 milioni di anni fa. Questi cunicoli venivano usati all'epoca dai coccodrilli per "proteggersi" dalle alte temperature e dalle siccità prolungate nella regione del Triangulo Mineiro, quando si raggiungevano i 50-60 gradi.
Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis
Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire
Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”
Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici
Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier
Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno
Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori
La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante
RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana
Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani