Brasile, Rio, aumentano del 46% le persone uccise dalla polizia

Brasile, Rio, aumentano del 46% le persone uccise dalla polizia

Brasile, Rio, aumentano del 46% le persone uccise dalla polizia


Nelle operazioni di sicurezza portate a termine tra gennaio e giugno, soprattutto nelle favelas, sono state uccise 120 persone

Il numero di persone uccise dalle forze dell'ordine a Rio de Janeiro è cresciuto del 46% nel primo semestre dell'anno, secondo uno studio diffuso dalla Università Candido Mendes, decana degli istituti privati di insegnamento superiore in America Latina. Nelle diverse operazioni di sicurezza portate a termine tra gennaio e giugno, soprattutto nelle favelas e i quartieri popolari della città, sono state uccise 120 persone, rispetto alle 82 dello stesso periodo dell'anno scorso. Secondo analisti citati dai media locali, questo aumento è dovuto anzitutto alle direttive del governatore dello Stato di Rio, Wilson Witzel, del Partito Sociale Liberale (Psl, la forza politica del presidente Jair Bolsonaro), che ha assunto le sue funzioni in gennaio. Nel semestre scorso si sono registrate 34 operazioni di polizia con uso di elicottero nelle favelas, una modalità promossa da Witztel, insieme all'uso di droni armati e di tiratori scelti per agire nelle zone più povere e più pericolose della metropoli carioca. La polizia militare di Rio ha informato che non si pronuncerà su questo studio, in quanto non si basa sui dati dell'Istituto di pubblica sicurezza, che è un organismo ufficiale, ma ha riferito che nei primi cinque mesi del 2019 il numero di omicidi registrati a Rio è diminuito del 24%.

Argomenti

brasile
polizia
rio

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”