Brandizzo, Matteo Salvini a RTL 102.5: “Chi ha sbagliato pagherà, ma quel modo di lavorare non è la consuetudine”

Brandizzo, Matteo Salvini a RTL 102.5: “Chi ha sbagliato pagherà, ma quel modo di lavorare non è la consuetudine”

Brandizzo, Matteo Salvini a RTL 102.5: “Chi ha sbagliato pagherà, ma quel modo di lavorare non è la consuetudine”


Sulla manovra: “Siamo concordi e uniti”. La legge elettorale per le Europee? “Ora non si cambia”. Infine, sul caso Vannacci: “Non ho mai proposto la sua candidatura, non accetto discussioni su omosessualità”

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, è stato ospite di Non Stop News, su RTL 102.5, in compagnia di Enrico Galletti e Giusi Legrenzi, per discutere degli ultimi accadimenti politici e di cronaca.

IL VIDEO CHOC PRIMA DELL’INCIDENTE DI BRANDIZZO, IL COMMENTO DI MATTEO SALVINI: “NON C’È CONSUETUDINE DI ANDARE A MORIRE

«Ciò che è successo a Brandizzo è al di fuori di ogni regola. Sto verificando da giorni e vigiliamo sulle infrastrutture, sono anche padre di un figlio di 20 anni, non puoi lavorare sui binari se la circolazione non è interrotta con un certificato firmato e timbrato, così come non si passa col rosso; poi purtroppo c’è il fattore umano, che non è controllabile e che in questo caso ha evidentemente portato a una strage. Posso garantire che chi ha sbagliato pagherà. Non si lavora sui binari se ci sono treni in movimento. Abbiamo 200mila cantieri aperti, non c’è consuetudine di andare a morire; ci sono protocolli che vengono rispettati. In questo caso, è chiaro che i 5 morti non torneranno indietro. I responsabili devono occuparsi prima di tutto della sicurezza. Deve essere la priorità. Ogni giorno ci sono migliaia di operai al lavoro e che rispettano i protocolli di sicurezza. La vita vale più di tutto. Ci sono tutti i protocolli possibili. Nel video in cui si dice "Se vi dico 'treno', spostatevi", quella è l'irresponsabilità di chi avrebbe dovuto tutelare la vita dei lavoratori. Ci sono telecamere acquisite dalla procura su cui si sta lavorando, ma posso garantire che la tutela della salute e della vita è prioritaria. Abbiamo ricostruito il ponte Morandi senza un incidente sul lavoro; la maggior parte delle aziende lavora secondo le regole. Purtroppo, questi 5 morti non possono essere ignorati».

LEGGE DI BILANCIO: “SULLA LEGGE DI BILANCIO SAREMO UNANIMI, CONCORDI, SERI E CONCRETI. IN TOTALE SINTONIA CON GIORGIA E LA MAGGIORANZA

«Leggo sui giornali costruzioni fantasiose, come i giornali sportivi durante luglio e agosto. Sulla legge di bilancio saremo unanimi, concordi, seri e concreti. Abbiamo ancora 4 anni davanti, con progetti su pensioni, flat tax e tagli alle imprese. Questa è una delle prossime manovre economiche, e l'obiettivo è destinare i soldi all'aumento di stipendi e pensioni, in totale sintonia con Giorgia e la maggioranza; non ci saranno errori. Da luglio, le buste paga sono più ricche, con aumenti fino a 100 euro per gli stipendi e 40 euro per le pensioni. Ridurremo il reddito di cittadinanza, toglieremo i contributi a fondo perduto a chi può lavorare. La priorità è il lavoro, gli stipendi e le pensioni; garantiremo finanziamenti per le infrastrutture, dal ponte sullo stretto alla Napoli-Bari. Recupereremo gli anni persi sulle infrastrutture. Per la sanità, confermeremo almeno quanto fatto in passato. Chi spera di vederci litigare rimarrà deluso. Non abbiamo tempo per la legge elettorale; questa è la legge attuale, e non è serio cambiarla un anno prima delle prossime elezioni».

SALVINI SU VANNACCI: “L'OMOSESSUALITÀ NON È UNA COSA CONTRO NATURA. NEL 2023, NON ACCETTO DISCUSSIONI SULLA NATURA E SESSUALITÀ

«Non ho mai incontrato Vannacci né ho mai proposto la sua candidatura alle europee. Mi sono impegnato a leggere il libro e lo farò, e ci saranno dei passaggi che condividerò e altri che non condividerò. L'omosessualità non è una cosa contro natura. Nel 2023, non accetto discussioni sulla natura e sessualità; ma la libertà viene prima di tutto per me. Non penso che Vannacci sia il problema».

CASO CAIVANO: “IN CONSIGLIO DEI MINISTRI PROVVEDIMENTO RIGUARDANTE LE BABY GANG E LA DELINQUENZA MINORILE

«Per rendere sicure le stazioni, stiamo agendo. In alcune città tornano i militari strade sicure. Entro l'autunno, sarà operativa "FS Security", con fino a 1500 vigilanti sia sui treni che all'interno delle stazioni. La mia competenza è sui treni e dentro le stazioni, mentre al di fuori ci sono carabinieri e polizia. La sicurezza è una priorità. I decreti non si fanno in un quarto d'ora, ma c'è un provvedimento riguardante le baby gang e la delinquenza minorile. Stiamo abbassando l'età per essere imputabili. Il 14enne che gira con una pistola dovrà essere punito come un 50enne».


Argomenti

Brandizzo
Matteo Salvini

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5