Bosco in fiamme dopo grigliata, 27 milioni di multa

Bosco in fiamme dopo grigliata, 27 milioni di multa

Bosco in fiamme dopo grigliata, 27 milioni di multa


A finire nei guai sono due ragazzi comaschi, distrutti 1000 ettari di terreno

Oltre 27 milioni di euro: è questo il conto salatissimo che due ragazzi comaschi si sono visti recapitare dai carabinieri della Forestale per un immenso incendio che sono accusati di aver causato lo scorso 30 dicembre nella zona dell'Alto Lago di Como. Il tutto per una legge regionale approvata dalla Lombardia nel 2008 che prevede una multa per chi "distrugge o danneggia a mezzo fuoco, o danneggia la rinnovazione forestale" calcolata sull'area devastata. Fatti i dovuti calcoli, la sanzione è di 13,5 milioni di euro per ciascuno, come ha precisato il colonnello Carlo Chiavacci, comandante del gruppo Carabinieri forestale di Como. D'altronde il rogo è durato alcune settimane a causa del forte vento e ha distrutto circa mille ettari di terreno, soprattutto boschivo. Le indagini per arrivare ai colpevoli hanno utilizzato metodologie scientifiche che permettono di seguire le fiamme a ritroso in modo da capire da dove sono partite. Questi dati, incrociati a documentazione fotografica e video, hanno fatto identificare il punto da cui sarebbe iniziato l'incendio, ovvero un barbecue fatto fuori dalla baita del nonno di uno dei due ventenni. Per questo i due studenti sono stati indagati e il sostituto procuratore di Como Simona De Salvo ha comunicato la conclusione delle indagini: per loro l'accusa è di incendio colposo in concorso. Un incendio reso ancora più grave dal fatto che ha minacciato le case della zona e ha causato danni ambientali consistenti.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star