Bomba d'acqua su Milano, allagamenti e traffico in tilt nella zona nord del capoluogo lombardo

Bomba d'acqua su Milano, allagamenti e traffico in tilt nella zona nord del capoluogo lombardo

Bomba d'acqua su Milano, allagamenti e traffico in tilt nella zona nord del capoluogo lombardo Photo Credit: agenziafotogramma.it


Grossi disagi alla circolazione nei pressi di viale Fulvio Testi. Allagamenti anche in Brianza, chiusa la superstrada Milano-Meda. Il maltempo si abbatte su tutto il nord Italia

BOMBA D'ACQUA A MILANO

Nella notte un temporale di forte intensità si è abbattuto su Milano e sulla Brianza. Un’autentica bomba d’acqua che sta provocando grossi disagi nella zona nord del capoluogo lombardo. All’alba è esondato il fiume Seveso. Si segnalano strade allagate, tombini che rigettano acqua nei quartieri Niguarda, Isola, Zara, Lagosta, Bicocca: zone che puntualmente vivono disagi quando ci si sono forti piogge e dove questa mattina è saltata anche l’energia elettrica. Le immagini pubblicate sui social da diversi cittadini mostrano le auto che sembrano guadare torrenti. In alcune strade l’acqua arriva a metà delle portiere delle macchine parcheggiate.

STRADE COME TORRENTI

Ci sono limitazioni alla viabilità, chiusi alcuni sottopassi. Limitate o deviate alcune linee dell’ATM, sia autobus che tram. Il traffico in tilt soprattutto in viale Fulvio Testi, arteria che collega Milano alla periferia nord, e nelle zone limitrofe. “Noi abitiamo in viale Sarca - scrive una condomina - è impossibile uscire di casa". Acqua molto alta anche in piazzale Farina, in piazzale Istria e alla fine di viale Suzzani, oltre che in viale Ca’ Granda e viale Zara. Qualche difficoltà per i mezzi del 118 per raggiungere l’Ospedale Niguarda. A Mediglia, in provincia di Milano, i vigili del Fuoco di Gorgonzola (Milano) hanno soccorso una donna rimasta bloccata in auto con i suoi due bambini a causa di un albero caduto per il forte vento. Nel Lodigiano, stamattina, si sono registrate raffiche di vento con picchi fino a 70 chilometri orari nell'intera provincia. Per la caduta di un albero su una corsia, è bloccata anche la statale via Emilia tra Casalpusterlengo e Zorlesco.

DISAGI DALLA BRIANZA ALLA VALTELLINA

Alberi abbattuti dal vento e allagamenti si registrano anche in Brianza, bloccata la Superstrada Milano-Meda, dove è esondato il torrente Tarò. Visto che piove sul bagnato, c’è anche un guasto alla linea ferroviaria tra Mariano Comense e Seveso. Insomma raggiungere Milano per chi arriva da Nord stamattina è un incubo. Ora viene monitorato con attenzione anche il livello del fiume Lambro, che si è ingrossato. Piogge intense anche in Valchiavenna e in Valtellina, dove in alta quota è nevicato. Diversi i passi alpini chiusi per neve o transitabili unicamente con catene montate. Sotto stretta osservazione diversi torrenti a rischio esondazione dopo diversi giorni di piogge intense.


MALTEMPO ANCHE NEL TRIVENETO

In Veneto 80 interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti frane smottamenti e alberi abbattuti specie in provincia di Belluno, Treviso e Venezia. In corso le verifiche per la messa in sicurezza e le verifiche sui tetti di alcune abitazioni. In Alto Adige l'autostrada A22 del Brennero è chiusa verso nord al confine di Stato, a seguito di una frana in territorio austriaco. Tra Bressanone e Vipiteno si segnala già una coda di mezzi pesanti. In Friuli Venezia Giulia alta marea lungo tutto il litorale, da Trieste fino alla Bassa friulana, con picchi di oltre un metro, e vento forte con piogge intense cadute fino a 150 millimetri, allagamenti e alberi caduti. Acqua alta a Venezia, a 154 centimetri; in funzione il MOSE.

ALLERTA ALTA ANCHE OGGI

L’ondata di maltempo non è passata, anzi. Per la giornata di oggi è stata emessa allerta rossa in Veneto; arancione in Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia e Trentino Alto Adige; allerta gialla in Abruzzo, Campania, Lazio, Molise e Toscana. E le perturbazioni e l’instabilià restreanno su buona parte dell’Italia anche nei prossimi giorni.



Argomenti

ACQUA
MALTEMPO
MILANO
SEVESO
TEMPORALE

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia