Bologna città della lentezza, dal primo luglio in città si viaggerà a 30 km/h, è la prima grande città d'Italia

Bologna città della lentezza, dal primo luglio in città si viaggerà a 30 km/h, è la prima grande città d'Italia

Bologna città della lentezza, dal primo luglio in città si viaggerà a 30 km/h, è la prima grande città d'Italia Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


L’Obiettivo è quello di avere morti zero, a Bologna dal primo luglio si viaggerà a 30 Km/h per le vie della città, da gennaio scatteranno le sanzioni

Dal primo luglio Bologna diventerà la prima grande città a viaggiare a 30Km/h d'Italia. Una soluzione già sperimentata con successo a Olbia e Ascoli e nelle grandi città europee di Bruxelles, Valencia, Oslo, Grenoble, Helsinki e che nel capoluogo emiliano diventa realtà. La conferma arriva dal sindaco della città metropolitana, Matteo Lepore, auspicando che la limitazione del traffico a 30 chilometri orari per le vie cittadine diventi presto una legge nazionale.


La sperimentazione

Quella che scatterà il prossimo primo luglio sarà una vera e propria sperimentazione, una "fase di transizione” che si concluderà il primo gennaio 2024, quando in città scatteranno le prime sanzioni per chi percorrerà le strade di Bologna (non solo quelle del centro dove il limite è già in vigore) ad una velocità più sostenuta. Questi mesi serviranno per predisporre tutti il necessario per avvisare gli automobilisti: dalla cartellonistica alla segnaletica orizzontale, ai corsi di guida sicura e soprattutto informare i cittadini dell’importante cambiamento culturale per chi guida in città.


Chi è interessato al provvedimento

La novità in arrivo il prossimo primo luglio riguarderà circa il 70% delle strade di Bologna, dove la velocità massima sarà fissata a 30 chilometri all’ora. Resterà anche il limite fissato a 50 chilometri orari soltanto in un centinaio tra strade, piazze e rotonde, compresi tutti i viali di circonvallazione e le grandi arterie cittadine e quelle che garantiscono l'accesso al cuore di Bologna. Ma in queste strade saranno rafforzati i controlli.


Le parole del Sindaco

"L'obiettivo è morti zero sulle strade” ha detto il sindaco di Bologna, Matteo Lepore “Vogliamo dare un segnale forte a livello nazionale, rallentare le auto significa poter dare più spazio alle persone”, aggiungendo che questo provvedimento deve “restituire tempo alle loro vite. Andando più piano, andremo più veloce tutti quanti, arriveremo a destinazione, ci saranno più aree scolastiche pedonali, più attraversamenti sicuri, pedibus e aree verdi. È un investimento di 24 milioni di euro che mettiamo per rendere più sicure le strade". Il limite di velocità dei 30 chilometri orari non è nuovo per Bologna, ha ricordato Lepore, ma si tratta di un “percorso nel 1989. Oggi un terzo di Bologna è già zona 30 e in quelle aree è migliorata la vita dei cittadini. Adesso chiudiamo il cerchio”, ha concluso.



Argomenti

30 Km/h
Bologna
fotogramma

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano