Boeing 787 Dreamliner: componenti aerei non a norma, pericolo per la sicurezza. Indagate 7 persone e due società

Boeing 787 Dreamliner: componenti aerei non a norma, pericolo per la sicurezza. Indagate 7 persone e due società

Boeing 787 Dreamliner: componenti aerei non a norma, pericolo per la sicurezza. Indagate 7 persone e due società Photo Credit: Fotogramma.it


Sette persone e due società aerospaziali brindisine indagate per aver fornito parti strutturali non conformi per la produzione di questi velivoli. Tra le ipotesi di accusa quella di aver messo a rischio la sicurezza dei voli

L’utilizzo di materiali non a norma per la produzione di Boeing 787 Dreamliner, aereo di punta della multinazionale americana, hanno compromesso, sul lungo periodo, la sicurezza dei velivoli imponendo alla compagnia americana l'avvio di una campagna straordinaria di manutenzione degli aeromobili coinvolti. L’inchiesta vede indagate 7 persone e due società aerospaziali brindisine, ritenute coinvolte in un'associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati che vanno dall'attentato alla sicurezza dei trasporti, all'inquinamento ambientale, alla frode in commercio.

L’INCHIESTA

Le perizie e gli esami qualitativi si sono svolti su circa 6.000 parti di aeroplano: è emerso che sono state realizzate in materiale diverso da quanto previsto dalle specifiche di progetto. Sarebbe stato impiegato titanio puro, invece di lega di titanio, e anche le leghe di alluminio utilizzate erano difformi dalle previste. Per questo la conclusione cui è giunta la Procura di Brindisi, è che la realizzazione di parti aeree “con caratteristiche di resistenza statica e allo stress notevolmente inferiori” potessero, sul lungo periodo, creare danno alla sicurezza dei velivoli. Il tutto in nome di un notevole risparmio sull'acquisto delle materie prime da parte delle società fornitrici. La vicenda ha imposto alla compagnia americana l'avvio di una campagna straordinaria di manutenzione degli aeromobili coinvolti.

IL COINVOLGIMENTO DI FBI E DIPARTIMENTO DI GIUSTIZIA USA

I federali hanno coadiuvato gli investigatori delle Fiamme Gialle e l'Autorità Giudiziaria nella fase dell'esecuzione della rogatoria internazionale. Le attività di indagine hanno visto la collaborazione fattiva, in qualità di parti offese, della Leonardo e della Boeing, aziende leader mondiali nella produzione di aeromobili per scopi civili e militari, grazie alle quali è stato possibile individuare le componenti aeronautiche non conformi.


Argomenti

Boeing 787
Dipartimento di Giustizia Usa
DOJ
FBI
Inchiesta
Leonardo
Procura di Brindisi

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa