Blockbuster, in Oregon l'ultimo negozio al mondo per noleggio

Blockbuster, in Oregon l'ultimo negozio al mondo per noleggio

Blockbuster, in Oregon l'ultimo negozio al mondo per noleggio


L’azienda ha dichiarato bancarotta nel 2013, ma a Bend resiste, perché internet non arriva

La storica catena di noleggio di film, Blockbuster, ha chiuso nel 2012 l’ultimo negozio in Italia. Ma nella cittadina di Bend, in Oregon, è ancora attivo un negozio, l'ultimo della catena di noleggio e dell'intrattenimento fatto in casa. In totale controtendenza coi tempi il punto vendita continua a prestare film e videogame. I motivi di questa resistenza sono il fatto che a Bend non è arrivato lo streaming. Il paese è desolato, i cavi internet ad alta velocità non arrivano ed è praticamente impossibile scaricare con successo un fim dal web. Il potenziamento di internet e dello streaming, infatti, insieme alla nascita di aziende di intrattenimento video on-demand come Netflix, hanno portato alla crisi per l'azienda leader del settore. Blockbuster nel 1985 aveva aperto il suo primo negozio a Dallas e e negli anni '90 poteva vantare circa 9 mila negozi in tutto il mondo. Nel 2013 ha dichiarato bancarotta, portando alla graduale chiusura di tutti i negozi aperti in franchising. Oggi sono rimasti solo 2 Blockbuster in tutto il mondo, a Bend appunto e uno a Perth, in Australia. Quello di Perth chiuderà però entro fine mese, lasciando il negozio di Bend l'ultimo Blockbuster rimasto al mondo. Non sarebbe tuttavia in pericolo: il manager del negozio, Sandi Harding, dice che oggi funziona anche come attrazione turistica e non è prevista la sua chiusura.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»