Blitz nella Caserma di Asso, arrestato brigadiere per l'omicidio del suo superiore

Blitz nella Caserma di Asso, arrestato brigadiere per l'omicidio del suo superiore

Blitz nella Caserma di Asso, arrestato brigadiere per l'omicidio del suo superiore


L'uomo era stato sospeso per problemi psichici ma i medici lo avevano reintegrato. Il suo comandante non sarebbe stato d'accordo e da qui, secondo chi indaga, si sarebbe originato il delitto

Una lunga notte di trattative che però si sono rivelate infruttuose: così all’alba, dopo una mediazione di quasi dodici ore, i reparti speciali dei Carabinieri hanno fatto irruzione nella Caserma di Asso, nel comasco, dove dal tardo pomeriggio era asserragliato il brigadiere Antonio Milia.

IL BLITZ DEI REPARTI SPECIALI

Dopo momenti concitati, le forze dell'ordine si sono trovate davanti il corpo del luogotenente Doriano Furceri, il comandante, freddato con tre colpi esplosi dalla pistola d’ordinanza. Liberate anche delle persone prese in ostaggio. Si tratta di una donna carabiniere, che ha trascorso la notte chiusa in una camerata, in sicurezza, e delle famiglie degli altri militari, che si trovavano negli alloggi di servizio, a distanza dall'assalitore. Il brigadiere Milia è uscito zoppicando dall’edificio ed è stato preso in consegna dai colleghi. L’uomo è poi stato arrestato: la procura di Como gli contesta l'omicidio del suo superiore e il tentato omicidio di un militare del Gis, ferito a un ginocchio in modo lieve da un colpo di pistola esploso al momento dell'irruzione nella stazione.

IL POSSIBILE MOVENTE 

Secondo quanto emerge da indiscrezioni in ambienti investigativi, alla base del delitto ci sarebbe stata una lite tra il brigadiere e il comandante perchè quest’ultimo non voleva riammettere Milia in servizio, dopo la sospensione per motivi psichiatrici. Milia era stato sospeso nel febbraio scorso dai vertici della Compagnia di Como in seguito ad alcuni comportamenti allarmanti, che avrebbero fatto emergere una tendenza suicida del militare. Gli era stata tolta anche la pistola di ordinanza. Fino alle scorse settimane, quando l'uomo aveva ottenuto il via libera al reintegro in servizio da parte della commissione medica di Milano. Ma il luogotenente Furceri non lo avrebbe ritenuto in condizioni tali da poter tornare al lavoro. Da qui, probabilmente, gli attriti e la discussione sfociata in omicidio ieri pomeriggio. A chiarire anche la condizione psichica del brigadiere sarà ora la Procura di Como. 




Argomenti

Antonio Milia
Asso
Brigadiere
Doriano Furceri

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Conclave, il cardinale Angelo Becciu rinuncia. Gli elettori saranno 133

    Conclave, il cardinale Angelo Becciu rinuncia. Gli elettori saranno 133

  • Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

    Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

  • Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

    Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

  • Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

    Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone