Black out a Cannes a poche ore dalla cerimonia di chiusura del Festival del Cinema

Black out a Cannes a poche ore dalla cerimonia di chiusura del Festival del Cinema

Black out a Cannes a poche ore dalla cerimonia di chiusura del Festival del Cinema


Confermata l’origine dolosa. Graduale ripristino delle forniture di energia elettrica

Cannes al buio. A poche ore dalla cerimonia di chiusura del Festival del Cinema, la cittadina della costa azzurra e luoghi limitrofi come Antibes sono rimasti senza corrente. Il black out ha reso inaccessibili per ore negozi, ristoranti e gli stessi hotel affollati di turisti. Molta la polizia schierata in strada, soprattutto agli incroci per via dei semafori spenti e il traffico in tilt, problemi anche sulla rete telefonica, senza luce 160mila abitazioni. Disagi per il traffico ferroviario. Ora l'emergenza sta rientrando.  Il Palais du festival ha un generatore elettrico autonomo ma non servirà per la cerimonia per la Palma d'oro. E’ in corso il ripristino della fornitura di energia. Le proiezioni che erano state interrotte stanno andando avanti, nel rispetto del programma. All’origine del black out vi sarebbero due atti dolosi: un incendio nella notte a una cabina di alta tensione e un pilone elettrico tagliato nelle vicinanze del lago di Saint-Cassien. Intanto, si è appreso, per quanto riguarda il Festival che l'Italia sarebbe rimasta fuori dal palmares.


Confermato l’atto doloso

La procura di Grasse ha confermato che il blackout che si è verificato oggi a Cannes e nella regione delle Alpi marittime è stato "un atto doloso", con una sottostazione elettrica e un traliccio dell'alta tensione vandalizzati nella notte nell'area intorno alla città francese. In seguito al sabotaggio a Villeneuve-Loubet, è stato precisato, la linea elettrica è stata disattivata per consentire i lavori, causando indirettamente un'interruzione massiccia di corrente.



Argomenti

atto doloso
Festival del Cinema
sabotaggio
Agenzia Fotogramma
Cannes
Cinema

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5