Bimba nata da seme congelato ha diritto al cognome del padre

Bimba nata da seme congelato ha diritto al cognome del padre

Bimba nata da seme congelato ha diritto al cognome del padre


Secondo una sentenza della Cassazione, sono legittimi i figli nati con fecondazione post mortem

Sono legittimi i figli nati con procreazione medicalmente assistita anche quando la fecondazione è avvenuta "post mortem" - una tecnica vietata in Italia dalla legge 40 - con il seme crioconservato del padre, se prima di morire questi ha dato il proprio consenso insieme alla moglie. L'atto di nascita deve riconoscere la paternità e ai bambini va attribuito il cognome paterno. Lo afferma, in un principio di diritto, la Cassazione. La Suprema Corte ha deciso in favore di una donna, in causa con il proprio Comune di residenza, che si e' rifiutato di registrare la paternità e, conseguentemente, di attribuire il cognome del padre alla sua bambina, nata dopo la morte del marito. Risolvendo un 'dilemma' giuridico ha rinviato a un nuovo appello, stabilendo però già, nella sentenza n. 13000 della prima sezione civile, "di rettificare un atto non compilato correttamente". La donna si era sottoposta alla fecondazione in Spagna, dove è consentita anche post mortem, potendo contare sul consenso del marito. Alla nascita della bambina, due anni fa, ha chiesto che fosse registrata la paternità nell'atto di nascita, ottenendo pero' un rifiuto dall'anagrafe. Il tribunale avallò la decisione dell'ufficiale di Stato civile e cosi' anche la Corte d'appello di Ancona. Ma per la Cassazione, quando il padre ha prestato il consenso, sapendo di dover morire, il bambino "è da considerarsi figlio nato nel matrimonio", "dovendosi individuare" nel momento del consenso, "la consapevole scelta alla genitorialità".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina