Bilancio del 2020 nel calcio, in Italia la rivelazione è stata il Milan, in Europa Bayern Monaco senza rivali

Bilancio del 2020 nel calcio, in Italia la rivelazione è stata il Milan, in Europa Bayern Monaco senza rivali

Bilancio del 2020 nel calcio, in Italia la rivelazione è stata il Milan, in Europa Bayern Monaco senza rivali


La Juventus ha vinto l'ennesimo scudetto, ma la rivoluzione Sarri non è riuscita; la miglior crescita è quella del Milan, l'Inter si deve accontentare dei secondi posti; in Champions trionfo del Bayern Monaco

Va in archivio un 2020 maledetto per il mondo e decisamente inedito per il calcio. La pandemia ha condizionato la stagione, in Italia e all’estero, non sono mancate le difficoltà, ormai ci siamo dovuti abituare a stadi senza il rumore del pubblico, ma alla fine lo sport ce l’ha fatta: in qualche modo si è arrivati al traguardo. E ora si guarda al 2021 con un pizzico di ottimismo, nella speranza che il vaccino aiuti a superare gli ostacoli.


JUVE SBIADITA 

L’ultimo campionato di serie A lo ha vinto la Juventus, per la nona volta consecutiva. Ma non è stato un trionfo: Maurizio Sarri avrebbe dovuto portare a Torino la rivoluzione sul piano del gioco, ma non è riuscito nel suo intento; la scintilla con lo spogliatoio non è scoccata, lo scudetto è arrivato quasi per inerzia, ma l’avventura in Champions si è terminata troppo in fretta. La nuova rivoluzione (con taglio di costi) è stata affidata ad Andrea Pirlo. Ma – come era preventivabile- il rodaggio non è breve né semplice. I bianconeri sono staccato di 10 punti dalla vetta, anche se hanno da recuperare la partita con il Napoli: il tempo per risalire la china c’è, ma urge un cambio di passo.

MILAN SUGLI SCUDI 

Così la squadra protagonista dell’anno solare è il Milan, anche se – a ben guardare - non ha vinto niente. Un anno fa i rossoneri sembravano sull’orlo di un autentico fallimento sportivo e Stefano Pioli era un allenatore con appiccicata addosso l’etichetta con la data di scadenza. Poi è arrivato Zlatan Ibrahimovic, che ha prodotto il salto di qualità: non solo perché ha segnato gol pesanti, ma anche perché ha accompagnato e favorito la crescita del resto del gruppo. La squadra è cresciuta, ha iniziato a non perdere più, l’idea rivoluzionaria di Rangnick è stata accantonata e ora Pioli si è goduto il Natale da capolista. È ancora presto per dire se il Milan possa vincere il campionato, la stagione è lunga e ricca di incognite, però ora i rossoneri sanno di potersela giocare con tutti.

LA CANDIDATURA DELL’INTER

Anche con l’Inter, che insegue staccata di un solo punto. L’annata dei nerazzurri è stata contraddittoria: a volte hanno regalato una sensazione di grande forza, ma spesso hanno anche denunciato limiti sul piano del gioco. Antonio Conte, secondo nell’ultimo campionato e finalista nell’edizione estiva dell’Europa League, deve trovare maggiore continuità: in campionato è reduce da sette vittorie consecutive; nella prima metà di gennaio i nerazzurri giocheranno contro Roma e Juventus, se la striscia proseguirà, allora la candidatura sarà più forte. Una menzione la merita la Lazio: prima del lockdown, i biancocelesti avevano messo paura alla Juve, il sogno tricolore poi non si è realizzato, ma la squadra di Simone Inzaghi ha onorato alla grande il suo ritorno in Champions League.


BAYERN PADRONE IN EUROPA

Anche la stagione delle coppe è stata molto particolare. Il Covid ha mandato in letargo le competizioni europee da febbraio a luglio. La formula della final eight ad agosto, con gare secche ad eliminazione diretta, è stata divertente e ha appassionato il pubblico (televisivo). L’Inter ha sfiorato la vittoria in Europa League, ma il Siviglia in finale ha interrotto il sogno sul più bello. In Champions vittoria netta e meritata del Bayern Monaco, che in Germania ha conquistato il Triplete: la goleada sul Barcellona in semifinale ha reso ancor più legittimo il successo dei bavaresi, che in Coppa dei Campioni sono stati protagonisti di un filotto eccezionale: dieci vittorie in dieci partite. E una citazione va dedicata a Robert Lewandowski: grande goleador che sa abbinare classe e prestanza fisica; se il Pallone d’Oro fosse stato assegnato, sarebbe sicuramente andato a lui. La rivelazione in ambito europeo è stata l'Atalanta: Gasperini ha saputo esportare mentalità, qualità e ritmi e la Dea - partita come una Cenerentola- è stata la squadra italiana a fare più strada in Champions: è arrivata a un passo dalla semifinale. 



Argomenti

2020
Bayern Monaco
bilancio
calcio
Ibra
Inter
Juventus
Milan

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora