Biden sui vaccini “Sì alla sospensione dei brevetti”. L'Europa è pronta a discutere la proposta americana

Biden sui vaccini “Sì alla sospensione dei brevetti”. L'Europa è pronta a discutere la proposta americana

Biden sui vaccini “Sì alla sospensione dei brevetti”. L'Europa è pronta a discutere la proposta americana


L'amministrazione Usa ha annunciato di essere favorevole a rimuovere le protezioni dei brevetti per i vaccini contro il Covid-19 ed è impegnata "attivamente" in questo senso nei negoziati in corso al Wto. L'Europa ha apprezzato l'iniziativa degli Stati Uniti e ne discuterà nel summit dei leader Ue di Oporto, in Portogallo, che si terrà nel fine settimana

La decisione storica americana, che se adottata a livello mondiale permetterebbe alle aziende farmaceutiche di produrre in proprio le dosi delle quali i loro Paesi hanno bisogno, soprattutto nei Paesi più poveri, incassa l’apprezzamento dell’Europa. Il presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, nel suo intervento sullo stato dell'Unione, ha detto che l’Europa è “pronta a discutere qualsiasi proposta che affronti la crisi del Covid in modo efficace e pragmatico”. E se ne parlerà al summit informale dei leader nel fine settimana a Oporto. Sul tema è intervenuto anche il ministro della Salute Roberto Speranza con un post sui social "La svolta di Biden sul libero accesso per tutti ai brevetti sui vaccini è un importante passo in avanti. Anche l'Europa deve fare la sua parte. Questa pandemia ci ha insegnato che si vince solo insieme".

CRITICHE LE CASE FARMACEUTICHE MONDIALI

La decisione degli Stati Uniti di sospendere i brevetti dei vaccini anti-Covid è "deludente". È quanto sostiene l'Ifpma, la Federazione internazionale delle aziende farmaceutiche con sede a Ginevra. "Siamo totalmente in linea con l'obiettivo che i vaccini siano rapidamente e equamente distribuiti nel mondo. Ma come abbiamo ripetuto più volte, una sospensione è la risposta semplice ma sbagliata a un problema complesso", si legge in un comunicato.



VON DER LEYEN, L’ITALIA AVEVA RAGIONE SULL’INTERVENTO UE

"Mi ricordo bene l'inizio della pandemia e l'appello dell'Italia all'Europa. Gli italiani chiesero la solidarietà ed il coordinamento dell'Europa. L'Italia aveva ragione, l'Europa doveva intervenire. E questo è quello che abbiamo fatto" ha sottolineato la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen. Nel suo discorso sullo Stato dell'Unione 2021 Von Der Leyen ha citato il motto di don Milani 'I care' e spiegato che con già 200 milioni di dosi distribuite, la campagna vaccinale Ue è un successo, e con il vertice di Roma del 21 maggio inizierà il Rinascimento della Salute.






Argomenti

free vaccine
Italia
Joe Biden
Ue
Ursula Von Der Leyen
Usa
vaccini

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa