Biden a Bruxelles, "Europa nostro partner naturale", nelle prossime ore l'incontro con Putin

Biden a Bruxelles, "Europa nostro partner naturale", nelle prossime ore l'incontro con Putin

Biden a Bruxelles, "Europa nostro partner naturale", nelle prossime ore l'incontro con Putin


Da Pechino intanto arrivano intanto dichiarazioni sui legami "indissolubili" tra Russia e Cina

Prosegue il tour di Joe Biden in Europa, il primo da presidente degli Stati Uniti. Dopo il G7 con gli altri leader mondiali e il vertice Nato, Biden ha preso parte a un incontro con il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e con la presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen. Tra le prossime tappe del presidente americano c'è grande attesa per il faccia a faccia con il presidente russo Vladimir Putin previsto per domani a Ginevra.


"L'America è tornata"

Al "populismo", promosso da "ciarlatani" che tentano di approfittare dell'"ansia" generata in ampie fasce della popolazione dai "cambiamenti tecnologici" in atto da un decennio, occorre rispondere con la "crescita" economica, promossa dalle democrazie che "condividono" gli stessi "valori" fondamentali. Sono queste le parole che il presidente degli Stati Uniti Biden sceglie prima di prendere parte all'incontro con i vertici dell'Unione. Un colloquio all'insegna della cooperazione tra le due potenze, che secondo il presidente del Consiglio europeo Michel "affronteranno insieme importanti sfide. L'America è ritornata sulla scena globale, ed è una bella notizia per gli alleati e per il mondo". Dal canto suo il presidente statunitense parla di "grandi opportunità di lavorare strettamente insieme con l'Unione europea e con la Nato. C'è un travolgente interesse degli Stati Uniti ad avere ottimi rapporti con la Nato e con l'Ue" continua Biden, "in modo differente rispetto al mio predecessore. L'Europa è il nostro partner naturale".

L'accordo tra Boeing e Airbus

Nel corso del vertice è stato annunciato anche un importante accordo tra Boeing e Airbus, "un'importante svolta nella disputa commerciale durata più di sedici anni". A spiegare i termini dell'accordo è lo stesso Joe Biden, che racconta di una sospensione dei dazi per cinque anni. Non solo: il capo della Casa bianca ha dichiarato inoltre che gli Stati uniti e l'Unione europea si sono anche accordate per lavorare insieme per contrastare le pratiche anti-concorrenziali della Cina in questo settore. "Lavoreremo insieme per riflettere i nostri elevati standard, inclusi gli investimenti e il trasferimento di tecnologie. È un modello che possiamo realizzare per le altre sfide poste dal modello economico cinese".


Il nodo Russia e il ruolo della Cina

Prossima tappa del tour europeo del presidente americano sarà il faccia a faccia con Vladimir Putin, in programma nel pomeriggio di mercoledì a Ginevra, di una durata prevista di circa quattro o cinque ore. Nelle ultime ore, proprio mentre al vertice Nato si discuteva di strategie comuni per fronteggiare le sfide russe e cinesi, il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino avverte che "l'amicizia con Mosca è indissolubile. Sotto la guida dei presidenti Xi Jinping e Putin il rapporto tra i due Paesi ha resistito alla prova della mutevole situazione internazionale, divenendo un modello di nuove relazioni tra maggiori potenze".


Argomenti

Biden
Michel
Putin
UE
USA
Von Der Leyen

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano