Benedetta Parodi e la sfida de La cuoca bendata

Benedetta Parodi e la sfida de "La cuoca bendata"

Benedetta Parodi e la sfida de "La cuoca bendata"


Il nuovo show in onda su Real Time da lunedì a venerdì tra ospiti famosi

Benedetta Parodi torna in cucina ma questa volta senza grembiule, nel ruolo di giudice del nuovo cooking show "La cuoca bendata", in onda da oggi e dal lunedì a venerdì alle ore 19:10 su Real Time. Tutto ruota attorno a una sfida: tre concorrenti appartenenti alla stessa categoria, cucinano due ricette proposte da Benedetta in due manche, ciascuna con un verdetto “alla cieca” appunto. Tra le categorie in gara si cimenteranno ospiti vip e sconosciuti.
Prima manche: dal suo bancone, Benedetta presenta il piatto oggetto della sfida che i concorrenti dovranno copiare in un tempo stabilito. Toccherà alla conduttrice illustrare la ricetta e prepararla, spiegandola minuziosamente. I tre cuochi, dalle rispettive postazioni, preparano il piatto oggetto della prova, in un clima leggero e divertente chiacchierando amabilmente con Benedetta. Al momento dell’assaggio i concorrenti si riuniranno al tavolo centrale dove gli verrà chiesto di bendarsi. Devono assaggiare e commentare le loro creazioni senza sapere qual è la propria e conferire ad ogni piatto un voto compreso tra 0 e 10, con il rischio di giudicare negativamente il proprio! Il concorrente che riceve il punteggio più basso deve abbandonare la competizione.

Seconda manche: i due concorrenti rimasti dovranno ricreare la seconda ricetta di Benedetta, che questa volta ha un ritmo molto più serrato. Benedetta spiegherà e cucinerà la ricetta contemporaneamente a loro. Allo scadere del tempo Benedetta si benderà per valutare i piatti e proclamare il vincitore. In palio un fantastico robot da cucina.

Argomenti

la cuoca bendata

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro