Barolo, Eddie Vedder apre il Collisioni Festival

Barolo, Eddie Vedder apre il Collisioni Festival

Barolo, Eddie Vedder apre il Collisioni Festival


Il frontman dei Pearl Jam inaugura l’edizione 2019 del Festival AgriRock, RTL 102.5 è radio partner

2 ore e mezzo di live da tutto esaurito hanno dato il via ufficiale al Collisioni Festival, un’anteprima affidata a Eddie Vedder, storico frontman dei Pearl Jam. In una Barolo raggiunta da oltre 8000 persone, il cantante americano ha unito generazioni di fan in uno show intimo che, però, non ha nascosto la sua natura rock facendo emozionare e cantare tutta la piazza. La cornice raccolta delle Langhe sembra essere uno sfondo ideale per Vedder che, mostrando e apprezzando anche sul palco il vino di Barolo, ha fatto da vero e proprio testimonial per il territorio dimostrando di sentirsi a suo agio. Ad un certo punto l’artista americano – per l'occasione accompagnato anche da un quartetto archi – ha sottolineato come non abbia mai suonato ‘così vicino alla cucina di qualcuno’, che è anche il bello del Collisioni Festival in grado di far ritrovare star internazionali in un contesto così confidenziale da renderli più che umani. Il Festival AgriRock continua con una serie di imperdibili concerti e incontri. Un ‘mixtape culturale’ che proseguirà il 4 luglio con un altro grande ospite, l’ex Oasis Liam Gallagher. Cuore del Collisioni sarà il weekend dal 5 al 7 luglio, durante il quale le strade del borgo saranno una vera compilation di temi e personalità che spazieranno tra musica, letteratura, giornalismo, cinema, arte ed eccellenze enogastronomiche. RTL 102.5, radio di Collisioni 2019, seguirà l’evento con collegamenti, interviste e pillole social con i tanti personaggi che prenderanno parte al Collisioni 2019 raccontando gli incontri e le ‘collisioni’ che avverranno nel paesaggio mozzafiato delle Langhe piemontesi, patrimonio UNESCO.

Argomenti

barolo
collisioni
eddie vedder

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro