Bancarotta Thomas Cook, 150mila turisti britannici bloccati

Bancarotta Thomas Cook, 150mila turisti britannici bloccati

Bancarotta Thomas Cook, 150mila turisti britannici bloccati


Il governo britannico si è rifiutato di partecipare a un salvataggio pubblico ma intende coprire i costi del rimpatrio dei clienti

Sono 150mila i turisti britannici rimasti bloccati all'estero a causa della bancarotta dichiarata dal tour operator Thomas Cook. Lo ha reso noto l'autorità britannica per l'aviazione civile. Il governo, ha assicurato il premier Boris Johnson, si occuperà del loro rimpatrio. Quanto al fallimento della Thomas Cook, che mette a rischio 22mila posti di lavoro, Johnson ha detto che un salvataggio da parte dello stato costituirebbe un "rischio" perché altre aziende potrebbero aspettarsi lo stesso trattamento in futuro. Secondo il premier, "bisogna studiare in che modo gli operatori turistici in modo o nell'altro possano proteggersi da simili casi di bancarotta in futuro". La liquidazione giudiziaria chiesta questa notte da Thomas Cook blocca all'estero circa 500mila cittadini britannici che stanno svolgendo le loro vacanze con i pacchetti turistici del gruppo. È quanto riporta Bloomberg, secondo cui il governo britannico si è rifiutato di partecipare a un salvataggio pubblico ma avrebbe annunciato di voler coprire i costi del rimpatrio dei clienti. Il gruppo cinese Fosun, che controlla Thomas Cook, si è detto deluso della decisione di procedere alla liquidazione dopo aver proposto un piano da 1,1 miliardi di sterline che prevedeva, fra l'altro, la conversione del debito da 2 miliardi in azioni e il passaggio del controllo delle linea area ai creditori.

Argomenti

bancarotta
bloccati
thomas cook
turisti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana