Azzurri, si comincia con una sconfitta. L'Inghilterra vince 2-1 a Napoli, ma il gol di Retegui fa ben sperare

Azzurri, si comincia con una sconfitta. L'Inghilterra vince 2-1 a Napoli, ma il gol di Retegui fa ben sperare

Azzurri, si comincia con una sconfitta. L'Inghilterra vince 2-1 a Napoli, ma il gol di Retegui fa ben sperare Photo Credit: agenziafotogramma.it


Nella gara d'esordio del girone di qualificazione agli Europei l'Inghilterra ha battuto l'Italia 2-1. Inglesi superiori nel primo tempo, bella reazione azzurra nella ripresa, a segno il debuttante Retegui, arrivato dall'Argentina

Non è bello iniziare con una sconfitta. Ma, dopo un primo tempo molto difficile, l'Italia ha avuto la forza di reagire e di tornare in partita nella ripresa. Il gol del giovane esordiente Retegui fa ben sperare. La strada è lunga, ma nulla è compromesso nel girone di qualificazione. 

FUOCO DI PAGLIA

L'approccio degli azzurri era sembrato convincente. Ma è stata un'illusione, la nazionale di Roberto Mancini ha tenuto in mano le redini dell'incontro solo per i primi cinque minuti, poi si è sgonfiata. L'Inghilterra sì è presto dimostrata superiore: al 12esimo minuto un grande intervento di Donnarumma ha negato il gol a Bellingham, ma sul calcio d'angolo sul seguente è nata una mischia con il gol del vantaggio segnato da Rice. Una volta sotto, l’Italia ha faticato a trovare una reazione, poco servito e non ancora inserito nei meccanismi della squadra il giovane attaccante Retegui, il più atteso della serata. Inglesi vicini al raddoppio in almeno due occasioni, poi al 43esimo il Var ha pescato un braccio largo di Di Lorenzo che ha portato al rigore, trasformato magistralmente da Harry Kane. E appena prima dell'intervallo gli azzurri sono stati graziati da Grealish, che solo davanti alla porta ha spedito sul fondo. All'intervallo Italia con il morale sotto i tacchi.

RIPRESA IN CRESCENDO

L'umore è cambiato nella ripresa: l'Italia con orgoglio ha cercato di riportarsi in partita, e ci è riuscita. L'avvisaglia è stata una buona occasione per Pellegrini al decimo minuto, pochi secondi più tardi lo stesso giocatore della Roma ha fornito l'assist a Retegui, che ha scaricato in rete tutte le emozioni del suo debutto azzurro. A quel punto l'Italia ci ha creduto davvero e ha schiacciato l'Inghilterra. Non ci sono state occasioni clamorose per gli azzurri, ma la pressione è stata costante. La nazionale di Southgate, che nel primo tempo era stata dominante, non ha più superato la metà campo. Inglesi in inferiorità numerica nel finale per l'espulsione ( per doppia ammonizione) di Show. Il forcing finale degli azzurri non ha prodotto il risultato auspicato, ma la ripresa dell'Italia fa ben sperare in vista delle prossime partite. Se l'atteggiamento sarà quello del secondo tempo, i risultati arriveranno. E poi la rete al debutto di Retegui consente di vedere un po’ di luce in fondo al tunnel del gol perduto.


DOMENICA A MALTA

Gli azzurri, dopo la partita, sono volati direttamente a Malta. Domenica sera saranno impegnati allo stadio Ta’ Qali nella seconda partita di qualificazione ai prossimi europei. I maltesi hanno giocato in trasferta contro la Nord Macedonia, che ha vinto 2-1. Nello stesso girone è inserita anche l’Ucraina, alla quale oggi è toccato il turno di riposo. Ricordiamo che – a differenza delle qualificazioni mondiali – accedono direttamente agli Europei le prime due classificate di ogni girone. Gli azzurri nella loro storia hanno giocato quattro volte in trasferta a Malta, e sono state quattro vittorie: 0-2 nel 1986 con reti di Ferri e Altobelli, 1-2 nel 1992 marcato da Vialli e Signori; poi 0-2 nel 2013 con doppietta di Balotelli, infine 0-1 nel 2014 deciso da Pellè. A giugno l’Italia parteciperà alle Final Four della Nations League in Olanda, quindi riprenderà il viaggio verso l’Europeo a settembre: il 9 in trasferta con la Nord Macedonia, il 12 in casa contro l’Ucraina.



Argomenti

Azzurri
Italia-inghilterra
Uefa qualifiers

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora