Azovstal, sotto le bombe soldati e civili ucraini. Missili ipersonici su Odessa

Azovstal, sotto le bombe soldati e civili ucraini. Missili ipersonici su Odessa

Azovstal, sotto le bombe soldati e civili ucraini. Missili ipersonici su Odessa


Colpito un hotel e un centro commerciale, almeno una vittima. Nella notte un missile russo ha distrutto un antico monastero usato per accogliere i rifugiati

Nelle ultime 24 ore i russi hanno effettuato 34 attacchi aerei intorno allo stabilimento Azovstal di Mariupol dove centinaia di combattenti ucraini continuano a resistere e dove ci sono ancora molti feriti e almeno un centinaio di civili. Missili ipersonici Kinzhal hanno colpito un hotel nella zona di Odessa, e un centro commerciale. A Izyum scoperti i corpi di 44 civili sotto le macerie di un edificio di cinque piani. Al Jazeera dedica un servizio alle decine di cadaveri di soldati russi ammassati in un vagone refrigerato di un treno nella regione di Kiev, la Russia si sarebbe rifiutata di riprenderli e l'Ucraina li seppellirà a proprie spese, spiega un comandante dell’esercito ucraino. Altre decine di corpi di militari russi abbandonati sul campo di battaglia e nelle case di Kharkiv. Intanto l'Aiea, l’agenzia internazionale dell’energia atomica, chiede di poter effettuare un’ispezione nella centrale di Zaporizhzhia. La ministra degli Esteri di Berlino, Baerbock, in visita a Bucha dice “queste vittime potremmo essere noi”.

ONU, UCCISI MIGLIAIA DI CIVILI IN PIU' RISPETTO A STIME

Migliaia di civili in più rispetto a quanto era stato stimato in precedenza sono stati uccisi in Ucraina dall'inizio della guerra: "Il grande buco nero è Mariupol, dove è stato difficile accedere completamente e ottenere informazioni pienamente controllate". Lo ha detto il capo della missione di monitoraggio dei diritti umani delle Nazioni Unite nel Paese Matilda Bogner in un briefing a Ginevra, citata dalla Bbc. "Il numero di persone uccise è molto più alto della cifra inizialmente data di 3.381", ha affermato, "abbiamo lavorato sulle stime, ma tutto quello che posso dire per ora è che sono migliaia di persone in più rispetto ai numeri che vi abbiamo dato finora".

BAERBOCK, NESSUNO PUO' ELIMINARE DOLORE MADRI E PADRI DI BUCHA

"Nessuno può eliminare il dolore delle madri e dei padri di Bucha". Lo ha detto la ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, in un breve statement a Bucha, trasmesso dall'emittente tedesca Ntv. Baerbock è in visita ufficiale in Ucraina, in seguito al chiarimento fra il presidente tedesco e il leader ucraino, che ha permesso di superare lo scontro diplomatico dovuto al "disinvito" di Frank-Walter Steinmeier.

PAPA, LIBERIAMO IL MONDO DAL DEMONE DELLA GUERRA

Liberiamo "insieme il mondo dall'ombra della solitudine e dal demone della guerra". E' l'ammonimento del Papa nel messaggio per la Giornata mondiale dei Nonni e degli Anziani che si celebrerà il 24 luglio - sul tema "Nella vecchiaia daranno ancora frutti". "Il mondo - scrive Bergoglio- vive un tempo di dura prova, segnato prima dalla tempesta inaspettata e furiosa della pandemia, poi da una guerra che ferisce la pace e lo sviluppo su scala mondiale. Non è casuale che la guerra sia tornata in Europa nel momento in cui la generazione che l'ha vissuta nel secolo scorso sta scomparendo. Di fronte a tutto ciò, abbiamo bisogno di un cambiamento profondo, di una conversione, che smilitarizzi i cuori, permettendo a ciascuno di riconoscere nell'altro un fratello".


Argomenti

Annalena Baerbock
Bucha
Guerra
Kiev
Mariupol
Odessa
Papa Francesco
Russia
Ucraina

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa