Aveva detto di voler assumere solo donne over 40, condannata la stilista Elisabetta Franchi

Aveva detto di voler assumere solo donne over 40, condannata la stilista Elisabetta Franchi

Aveva detto di voler assumere solo donne over 40, condannata la stilista Elisabetta Franchi Photo Credit: agenziafotogramma.it


Le sue dichiarazioni suscitarono polemiche feroci: la stilista aveva detto che voleva in azienda solo donne di più di 40 anni perché "hanno fatto tutti e 4 i giri di boa"

La stilista che da sempre porta sulle passerelle una donna ultra-femminile, con abiti dai volumi calibrati e proporzionati, è stata condannata per il carattere discriminatorio delle sue dichiarazioni rese nel 2022, proprio sulle donne. durante un evento, Elisabetta Franchi aveva detto di "puntare" per "ricoprire le posizioni 'importanti'" su "uomini" di qualsiasi età o "donne solo sopra i quarant'anni" che quindi hanno avuto già figli e possono dedicarsi solo al lavoro. Parole che scatenarono non poche polemiche e di cui il Tribunale di Busto Arsizio ha riconosciuto il "carattere discriminatorio". I giudici hanno condannato la sua società, Betty Blue spa, a versare 5mila euro di risarcimento all'Associazione nazionale lotta alle discriminazioni. Società che dovrà, inoltre, "promuovere" corsi per "tutti i dipendenti" contro la discriminazione di genere.

Condannata dal Tribunale di Busto Arsizio

Sulle donne sopra i quarant'anni diceva, in particolare la stilista aveva affermato: "Se dovevano sposarsi, si sono già sposate, se dovevano far figli, li hanno già fatti, se dovevano separarsi hanno fatto anche quello e quindi diciamo che io le prendo che hanno fatto tutti i quattro giri di boa, quindi sono lì belle tranquille con me al mio fianco e lavorano h24, questo è importante". La giudice ha disposto a carico della società una somma di 5mila euro "a titolo di risarcimento" a favore dell'associazione contro le discriminazioni, con sede a Busto Arsizio e che aveva presentato il ricorso con i suoi legali. E ha condannato la spa anche alla pubblicazione "a proprie spese", entro 30 giorni, della sentenza su un quotidiano. In più, con una decisione innovativa, la giudice "ordina" sempre a Betty Blue "di promuovere" un "consapevole abbandono dei pregiudizi di età, genere, carichi e impegni familiari nelle fasi di selezione del personale per le posizioni di vertice". Ed "entro sei mesi" di adottare "un piano di formazione aziendale sulle politiche" contro la discriminazione, che "preveda la realizzazione di corsi annuali, con l'intervento di esperti, ai quali siano chiamati a partecipare, obbligatoriamente, tutti i dipendenti". Se la società non attuerà "tali provvedimenti" imposti dal Tribunale, scrive ancora la giudice, dovrà versare 100 euro all'associazione "per ogni giorno di ritardo


Argomenti

discriminazioni
ElisabettaFranchi
over40

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

    Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

  • Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

    Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

  • Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca

    Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca