
Avaria per una nave da crociera al largo di Ponza, ora il problema è risolto: ripresa la navigazione Photo Credit: ANSA
25 agosto 2025, ore 16:01
Si tratta della MSC Word Europa, in navigazione da Genova a Napoli con 8585 persone a bordo. La nave ferma per ore, ma i servizi a bordo sono stati garantiti dai generatori di emergenza. Decisivo l'intervento di alcuni tecnici, scortati dalla Guardia Costiera
SI RIPARTE
Il problema è stato risolto, almeno parzialmente, la nave è ripartita e attualmente è in navigazione verso Napoli. Da questa mattina la MSC Word Europa era ferma nel Mar Tirreno, otto miglia nautiche al largo di Ponza. C’era una avaria elettrica ai motori. I generatori di emergenza hanno comunque garantito il funzionamento dei servizi essenziali a bordo.
L'INTERVENTO DEI TECNICI
Una motovedetta della Guardia Costiera ha accompagnato e fatto trasbordare alcuni tecnici, che si sono messi al lavoro e hanno ripristinato almeno parzialmente il sistema di propulsione. Maggiori accertamenti verranno effettuati all’arrivo a Napoli, naturalmente in ritardo rispetto alla tabella di marcia.
PRONTI I RIMORCHIATORI
Per precauzione due rimorchiatori erano stati allertati e (uno da Napoli, l’altro da Gioia Tauro) si stavano portando in zona. Per trainare la MSC Word Europa fino a Napoli ci sarebbero volute almeno otto o nove ore. Con la ripresa del sistema di propulsione, sia pur a scartamento ridotto, i tempi saranno più brevi
NAVIGAZIONE DA GENOVA A NAPOLI
A bordo ci sono 8585 persone, nel dettaglio 6.496 passeggeri e 2.089 membri di equipaggio. La nave da crociera era in servizio da Genova a Napoli. A bordo la situazione è sempre rimasta tranquilla, diversi video postati sui social mostrano alcuni passeggeri mentre prendono il sole in piscina.
IL COMUNICATO DI MSC CROCIERE
La MSC ha fatto sapere che “è attualmente in navigazione verso il porto di Napoli con sistema di propulsione parzialmente ripristinato, a seguito di un inconveniente tecnico riscontrato in precedenza. Una verifica tecnica approfondita sarà effettuata non appena la nave avrà raggiunto lo scalo previsto', tutti i servizi a bordo continuano a funzionare regolarmente e non vi sono condizioni che compromettano la sicurezza degli ospiti o dell'equipaggio. I passeggeri, inclusi coloro che devono imbarcarsi a Napoli, sono stati tempestivamente informati del ritardo e ricevono aggiornamenti costanti sull'evolversi della situazione".