Autonomie, Conte, chiedo rispetto, non è bandiera da sventolare

Autonomie, Conte, chiedo rispetto, non è bandiera da sventolare

Autonomie, Conte, chiedo rispetto, non è bandiera da sventolare


Il premier si è detto disposto ad incontrare i governatori delle regioni interessate

Il Presidente del Consiglio è tornato a parlare di autonomie, in una lettera aperta rivolta ai cittadini di Lombardia e Veneto, affermando che "non è una bandiera regionale da sventolare, ma una riforma che farà bene a voi e all'Italia intera". Su questo tema, scrive Conte, "reputo a dir poco ingeneroso sostenere che siamo poco attenti alle vostre sensibilità. Le vostre richieste stanno a cuore anche a noi. Come pure ci sta a cuore la sorte dei restanti 45 milioni di cittadini italiani". Il premier chiede "rispetto" per tutto il governo e annuncia che se i toni si faranno più pacati incontrerà i presidenti di regione coinvolti. Conte riferisce infatti che le agenzie riportano "dichiarazioni che cadono nell'insulto, tanto più inaccettabili in quanto pronunciate da rappresentanti istituzionali e rivolte a rappresentanti istituzionali", e parla anche della bozza finale del testo, che è quasi pronta e che lo stesso premier vorrebbe portare in votazione "già alla prossima riunione del Consiglio dei Ministri". Le polemiche e le ultime dichiarazioni "stanno però compromettendo questi ultimi passaggi", spiega, invitando tutti a considerare che un progetto riformatore "così rilevante e articolato non può essere valutato sulla base dell'anticipazione di qualche singolo suo aspetto".


Argomenti

Autonomie
Conte
Regioni

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso