Autobus fuori strada in provincia di Pescara, trenta feriti

Autobus fuori strada in provincia di Pescara, trenta feriti

Autobus fuori strada in provincia di Pescara, trenta feriti


La situazione più critica è quella della 17enne rimasta incastrata con il piede tra le lamiere

Sono una trentina le persone rimaste ferite nell'incidente che ha coinvolto un autobus della Tua, l'azienda unica del trasporto abruzzese, uscito di strada e finito contro un albero. Nove sono state trasportate da ambulanze ed elicotteri negli ospedali di Pescara e Chieti, quindici hanno raggiunto i pronto soccorso autonomamente e altre, con patologie minori, sono state visitate sul posto dal 118. La situazione più critica è quella della 17enne rimasta incastrata con il piede tra le lamiere. A bordo dell'autobus viaggiavano, secondo le prime informazioni, una cinquantina di persone. Considerato l'orario, c'erano soprattutto studenti che tornavano a casa dopo la scuola. Il mezzo, uno dei più nuovi della Tua, era in servizio da pochi giorni. Poco chiara, al momento, la dinamica dell'incidente: non è escluso che il pullman sia finito fuori strada dopo che una macchina ha invaso la corsia opposta. L'autobus è finito contro un albero, che è letteralmente entrato nel mezzo, andato distrutto, con sedili divelti e vetri infranti. Il conducente, si apprende alla Tua, è in buone condizioni. I tecnici della società hanno raggiunto la zona per fornire supporto ai soccorritori e alle forze dell'ordine, impegnate negli accertamenti. L'allarme è stato lanciato attorno alle 13.15 al 118 di Pescara, che ha attivato il protocollo per le maxi emergenze. Sul posto, oltre all'elicottero dei Vigili del Fuoco, sono intervenute tempestivamente quattro ambulanze e l'elisoccorso, che nel giro di un'ora hanno trasportato tutti i feriti in ospedale.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri