Auto rubate e rivendute, quattro arresti nel Napoletano

Auto rubate e rivendute, quattro arresti nel Napoletano

Auto rubate e rivendute, quattro arresti nel Napoletano


Le vendite avvenivano attraverso annunci on line con l'intermediazione di un finto rivenditore titolare di una ditta individuale

Quattro misure cautelari ai danni di altrettanti indagati residenti tra Castellammare di Stabia e Gragnano, l’accusa è aver messo su un'organizzazione specializzata nel riciclo di auto rubate, da rivendere poi ad ignari acquirenti. Le vendite avvenivano attraverso annunci on line con l'intermediazione di un finto rivenditore titolare di una ditta individuale. Il meccanismo è stato scoperto grazie ad un'indagine coordinata dalla Procura di Torre Annunziata (Napoli) e condotta dai carabinieri della stazione di Pompei. Ha portato all'esecuzione da parte dei militari della compagnia di Torre Annunziata di quattro misure cautelari ai danni di altrettanti indagati residenti tra Castellammare di Stabia e Gragnano. Le quattro persone, tutte già note alle forze dell'ordine, sono accusate a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione e al riciclaggio di auto rubate e truffa. L'indagine ha permesso di fare luce sul riciclaggio di alcune vetture e parte di altre rinvenute e sequestrate a Pompei nel febbraio 2018, quando fu fermato uno dei quattro arrestati, sorpreso alla guida di un furgone con all'interno le parti già sezionate di una auto rubata a Somma Vesuviana. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, ognuno dei quattro indagati aveva un ruolo preciso all'interno dell'organizzazione. Due sono finiti in carcere, gli altri due sono stati raggiunti da altrettanti provvedimenti di divieto di dimora in Campania.

Argomenti

arresti
auto
rivendute
rubate

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina