Australia, da oggi permessa morte assistita in Victoria

Australia, da oggi permessa morte assistita in Victoria

Australia, da oggi permessa morte assistita in Victoria


Immediata la protesta dei vescovi, che affermano di non poter cooperare con norme di facilitazione del suicidio

Nello stato australiano di Victoria, con capitale Melbourne, da oggi i malati terminali adulti possono (sotto strette condizioni) chiedere al proprio medico farmaci letali, secondo la legge sulla morte assistita. La normativa prevede che i malati possano chiedere al medico di essere aiutati a morire se soffrono di dolore intollerabile e con meno di sei mesi da vivere, o 12 mesi se soffrono di malattie neurovegetative, e se sono soddisfatte 68 condizioni di salvaguardia. Immediata la reazione della chiesa cattolica. Quattro arcivescovi hanno firmato una lettera in cui riaffermano l'opposizione alle norme, che descrivono come "un capitolo profondamente preoccupante" nell'assistenza sanitaria nello stato. L'arcivescovo di Melbourne Peter Comensoli e i vescovi di tre diocesi, Paul Bird, Patrick O'Regan e Leslie Tomlison, dichiarano di non poter cooperare con norme di facilitazione del suicidio "anche se sembrano motivata da empatia o buoni sentimenti". “Queste parole possono suonare dure, ma come pastori di diocesi cattoliche sentiamo la responsabilità di dire no alla morte volontaria assistita, e di dare invece ogni incoraggiamento a un modello di vita che la rende non necessaria”, aggiungono i vescovi. I pazienti negli ospedali cattolici non potranno accedere allo schema reso legale da oggi, ma dovranno richiedere altrove tale assistenza, sottolineano.

Argomenti

australia
eutanasia
victoria

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”