Aurora, la tartaruga salvata dalla plastica, torna in mare

Aurora, la tartaruga salvata dalla plastica, torna in mare

Aurora, la tartaruga salvata dalla plastica, torna in mare


Ci sono voluti due mesi per espellere i rifiuti ingeriti, recuperata da Cestha

Ci sono voluti due mesi per espellere i rifiuti di plastica scambiati per cibo e ingeriti in mare, ma ora la tartaruga marina Aurora si è finalmente disintossicata ed è pronta per il ritorno in mare. L'esemplare è stato curato dal centro ricerche ravennate Cestha, dove era stato portato per un motivo sempre più ricorrente tra le specie marine: l'ingestione di plastica, uno dei grandi flagelli del mare su cui oggi la Giornata mondiale degli oceani accende più che mai i riflettori. Aurora, spiega Simone D'Acunto, direttore del Cestha, è stata in cura due mesi "per permetterle di espellere tutta la plastica ingerita naturalmente e senza operarla". Un intervento infatti avrebbe comportato "una degenza molto più lunga" e quindi un ritorno in libertà più complesso. Aurora è salva e tornerà in mare domani nell'ambito della manifestazione Discesa dei fiumi uniti, organizzata da Trail Romagna. Arriverà al bagno Saraghina di Lido di Dante alle ore 13.45 e, dopo un momento di informazione e sensibilizzazione sulle problematiche che affliggono questi animali marini, alle 14.15 verrà liberata al largo grazie al supporto della Capitaneria di Porto di Ravenna. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star