Auguri a Vasco Rossi, l'icona italiana del rock compie oggi 69 anni, storia di una vita spericolata

Auguri a Vasco Rossi, l'icona italiana del rock compie oggi 69 anni, storia di una vita spericolata

Auguri a Vasco Rossi, l'icona italiana del rock compie oggi 69 anni, storia di una vita spericolata


Vasco Rossi festeggia oggi il sessantanovesimo compleanno; partito dall'Appennino emiliano, ha conquistato il mondo; cronaca di una vita spericolata e di una carriera piena di successi

ICONA DEL ROCK

Vasco Rossi compie oggi 69 anni. E’ nato il 7 febbraio 1952, il giorno dopo l’incoronazione di Elisabetta II come regina d’Inghilterra. E’ partito da Zocca, un piccolo paesino dell’Appennino Emiliano, tra Modena e Bologna. Ha conquistato il mondo, icona della musica rock e della “vita spericolata” e idolo che scavalca le generazioni. Figlio di Novella, casalinga, e Giovanni Carlo, camionista. Fu il padre a scegliere il suo nome: Vasco è un omaggio a un uomo che era detenuto con lui in Germania durante la guerra.


I PRIMI PASSI

La vena artistica di Vasco Rossi, come spesso capita, sboccia in radio. Siamo alla metà degli Anni Settanta, l’Italia e il mondo giovanile sono in subbuglio; nascono le radio libere e anche il ventitreenne Vasco ne fonda una insieme ai suoi amici e si fa apprezzare come brillante DJ, che propone scelte musicali all’avanguardia a chi lo ascolta dall’Emilia, ma anche dal Veneto e dalla Lombardia. Ma di fianco al disc jockey cresce anche l’anima del cantante e dell’autore. Già da adolescente si era fatto notare, a tredici anni aveva vinto il concorso canoro “Usignolo d’oro” con la canzone “Come nelle fiabe”. Nel 1977 viene pubblicato il suo primo 45 giri “Jenny e Silvia”, l’anno successivo ecco il primo album “Ma cosa vuoi che sia una canzone”. Ma il successo e la notorietà arrivano nel 1979 con “Albachiara”, una tra le più belle e tenere canzoni d’amore degli ultimi quarant’anni.


SANREMO

Il grande pubblico conosce Vasco Rossi sul palco di Sanremo: è il 1982, il ragazzo canta “Vado al massimo” ma sembra un po’ disorientato. Ma si abituerà presto alle grandi scene e l’anno successivo, sempre al Festival, arriva la consacrazione con “Vita spericolata”, che non è una canzone ma un inno. Per chi vive di passioni, eccessi, errori e per chi vorrebbe farlo. Qualche giorno fa, in occasione dell’anniversario di quella esibizione, Vasco ha postato questo ricordo:

Il 3 febbraio del 1983 tornavo per la seconda volta a Sanremo. Non ci volevo più andare e non ci sarei mai tornato, se non avessi avuto "Vita spericolata". Pensai che era la canzone della mia vita e che sarebbe stato bello salire sul palco di Sanremo a cantare: "Voglio una vita maleducata, di quelle vite fatte, fatte così". Ci giravo intorno da sei mesi...cercavo un testo all'altezza della musica che mi aveva dato Tullio Ferro. Mi mancava il verso giusto, il primo. Quando è arrivato, sono impazzito dalla gioia. Ero in Sardegna. Dovevo fare un concerto, ma pioveva e quelli erano gli anni in cui, se pioveva, dovevi cancellare tutto. Mi ricordo questo campo sportivo illuminato di notte, io ero in macchina. Mi venne: "Voglio una vita...". A quel punto ho capito tutto: la voglio spericolata, maleducata, la voglio vissuta. Si piazzò ultima nella classifica, ma diventò la canzone dei ragazzi come me.”


VITA SPERICOLATA E CARRIERA FANTASTICA

E Vasco una vita spericolata ce l’ha avuta davvero: un paio di brutti incidenti automobilistici da cui è miracolosamente uscito salvo, qualche guaio con la giustizia in gioventù per la detenzione di sostanze stupefacenti, qualche problemino di salute in età matura poi brillantemente superato. Ora Vasco festeggia i suoi primi 69 anni e in sottofondo scorrono le sue canzoni, che hanno fatto epoca. L’aspetto che certifica la grandezza dell’artista è che le sue opere sono note anche a chi non è un suo fan. E allora, eccoli, tutti in fila gli album di una carriera straordinaria: 1978- Ma cosa vuoi che sia una canzone, 1979- Non siamo mica gli americani, 1980- Colpa d’Alfredo, 1981- Siamo solo noi, 1982- Vado al massimo, 1983- Bollicine, 1984 – Va bene va bene così, 1985- Cosa succede in città, 1987- c’è chi dice no, 1989- Liberi liberi, 1990- Fronte del palco, 1991- 10.07.90 san Siro, 1993- Gli spari sopra, 1996- Nessun pericolo per te, 1998- Canzoni per me, 1999- Rewind, 2001- Stupido hotel, 2002- Tracks, 2004 – Buoni o cattivi, 2007 – Sensazioni forti, 2008- Il mondo che vorrei, 2011- Vivere o niente, 2014- Sono innocente. Ma c’è ancora qualcosa da dire e da cantare: dopo l’estate uscirà il nuovo attesissimo album di Vasco Rossi.



Argomenti

69 anni
compleanno
rock
Vasco Rossi
Vita spericolata

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

    Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto