AstroLuca, conto alla rovescia per le passeggiate da Guinness

AstroLuca, conto alla rovescia per le passeggiate da Guinness

AstroLuca, conto alla rovescia per le passeggiate da Guinness


Si comincia venerdì 15, ne sono previste almeno quattro

Parte il conto alla rovescia per le passeggiate spaziali da Guinness, nelle quali l'astronauta Luca Parmitano e il collega americano Andrew Morgan dovranno sostituire un elemento del cacciatore di antimateria installato all'esterno della Stazione Spaziale, non progettato in vista di una manutenzione nello spazio. Costruito ai tempi dello Space Shuttle, l'Ams-02 era stato pensato per essere revisionato a Terra, ma con la rapida uscita di scena dello shuttle le cose sono andate diversamente e adesso ad AstroLuca aspetta un compito che nessun uomo nello spazio ha mai affrontato. L'astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea dovrà infatti lavorare su uno strumento grande come una stanza, pesante 7 tonnellate e alto 5 metri, progettato senza punti di appoggio. Dai 'maniglioni' per la sicurezza degli astronauti agli strumenti di lavoro, qualsiasi oggetto utile per lavorare sull'Ams è stato progettato a Terra dai tecnici della Nasa negli ultimi tre anni, ossia da quando l'agenzia spaziale americana ha dato l'ok alla missione per la manutenzione dello strumento, risultato di un progetto internazionale coordinato dal Nobel Samuel Ting, del Cern, e nel quale l'Italia ha avuto un ruolo di primo piano grazie al fisico Roberto Battiston, dell'Istituto nazionale di Fisica Nucleare e dell'Università di Trento, e al contributo dell'Agenzia Spaziale Italiana. Quella di venerdì 15 sarà la prima di una serie di almeno quattro attività extraveicolari. La possibilità di una quinta passeggiata spaziale dipenderà dal modo in cui andranno le precedenti.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri