AstraZeneca, si ipotizza stop a uso nei più giovani; a Napoli, a 44 over 18, somministrato per errore invece di Pfizer

AstraZeneca, si ipotizza stop a uso nei più giovani; a Napoli, a 44 over 18, somministrato per errore invece di Pfizer

AstraZeneca, si ipotizza stop a uso nei più giovani; a Napoli, a 44 over 18, somministrato per errore invece di Pfizer


Il CTS deciderà nelle prossime ore se continuare a somministrare il vaccino AstraZeneca ai giovani, o lasciarlo alle fasce d'età oltre i 40 anni; a Napoli 44 persone, tra i 18 e i 38 anni, hanno ricevuto il vaccino sbagliato

Verso stop somministrazioni AstraZeneca prima dei 30-40 anni

Nelle prossime ore è atteso il pronunciamento del Comitato Tecnico Scientifico sull’uso del dispositivo realizzato dal colosso farmaceutico anglo-svedese e oggetto, in svariati casi, di studi e revisioni dopo la segnalazioni di forti reazioni avverse in seguito alla somministrazione del vaccino. I dubbi, sollevati in questi giorni riguardano l’uso di Astrazeneca negli Open -Day vaccinali rivolti ai più giovani, dubbi accentuati dopo la morte di una ragazza, di 18 anni, a Genova; le nuove valutazioni potrebbero portare a dei limiti di non fattibilità sotto i 30 o i 40 anni, come ha anche spiegato il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri che ha sottolineato che l'uso sopra i 50 anni non è in discussione.

Regioni in ordine sparso sugli Open-Day

Intanto le Regioni continuano a muoversi in ordine sparso, tra chi mantiene gli Open-Day e chi li cancella. L'Asl Napoli 2 ha revocato l'Open-Day programmato per domani sera con Astrazeneca a tutti i residenti oltre 18 anni, senza prenotazione. In Sicilia invece torna l'iniziativa da oggi  a domenica 13 giugno per i cittadini dai 18 anni in su, che non presentano fragilità, che potranno vaccinarsi su base volontaria senza prenotazione con AstraZeneca e Johnson & Johnson. Nel Lazio sono aperte da due giorni le prenotazioni per un Open -Week over 18 Astrazeneca con vaccinazioni fino a domenica con ticket virtuale sull'app Ufirst.


Dosi Astrazeneca invece che Pfizer a Napoli

In Campania, intanto, la Asl Napoli 1 Centro sta contattando 44 persone, di età compresa tra i 18 e i 38 anni, vaccinate per errore con AstraZeneca, anziché con Pfizer, come risultava anche dalle certificazioni rilasciate dopo la somministrazioni. E' accaduto domenica 30 maggio nel centro vaccinale di Capodimonte: il farmacista incaricato di selezionare le dosi per la somministrazioni, anziché Pfizer ha scongelato il vaccino sbagliato e preparato siringhe (si trattava della prima dose) contenenti il siero anglo-svedese. Ma chi ha somministrato il vaccino, hanno sottolineato dalla Asl Napoli 1 Centro, era sicuro di aver utilizzato Pfizer, così come chi ha avuto l'inoculazione. Anche sul certificato era attestato erroneamente che era stato utilizzato il vaccino americano. L'errore è stato scoperto dopo la verifica sulle fiale utilizzate.


Argomenti

AstraZeneca
CTS
Napoli
Pfizer

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

    Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

  • Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

    Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

  • Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa,  delitto commesso una settimana fa

    Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa, delitto commesso una settimana fa

  • Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

    Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla