AstraZeneca, dissequestrato lotto sospetto, restituite dosi ad hub dopo analisi, potranno essere usate

AstraZeneca, dissequestrato lotto sospetto, restituite dosi ad hub dopo analisi, potranno essere usate

AstraZeneca, dissequestrato lotto sospetto, restituite dosi ad hub dopo analisi, potranno essere usate


Erano ferme da due mesi le dosi del lotto AstraZeneca finito nell'occhio del ciclone dopo il caso del sottoufficiale della Marina Militare, Stefano Paternò, morto dopo il vaccino; ora destinate agli hub per essere usate

Questa mattina le dosi AstraZeneca sono state dissequestrate dai Nas dei Carabinieri e saranno restituite agli hub vaccinali regionali perché siano poi usate per la campagna vaccinale. Il lotto incriminato, ABV 2856, era stato posto sotto sequestro nello scorso mese di marzo su disposizione della Procura di Siracusa, a seguito della segnalazione riferita al caso del sottufficiale della Marina Militare Stefano Paternò, morto il 9 marzo a Misterbianco in provincia di Catania, dopo essersi vaccinato.

Indagini dopo la morte di Stefano Paternò

L’uomo si era sentito male dopo la prima iniezione, al rientro a casa. Una sintomatologia inizialmente compatibile con le avvertenze riportate nell’informativa consegnata al momento della vaccinazione. "Nel pomeriggio avvertiva tremori, freddo e la febbre a 39. Ha preso una tachipirina e la febbre è scesa", aveva raccontato la moglie Caterina Arena ai media, dopo la morte- si è sentito meglio e verso le 23 siamo andati a dormire. In nottata però sono stata svegliata dai suoi lamenti: tremava, traballava nel letto e aveva un respiro pesante". La donna aveva quindi chiamato subito il 118, purtroppo invano. Quindici ore dopo la vaccinazione, Stefano Paternò è morto. La Procura di Siracusa avviò un’indagine, disponendo il sequestro dell’intero lotto AstraZeneca di cui faceva parte anche la dose somministrata a Paternò e l’analisi delle fiale.

Dalle analisi non sono emerse irregolarità

Il via libera è arrivato dopo l'esito degli accertamenti disposti dalla Procura di Siracusa, eseguiti dall'Istituto Nazionale per la Salute Pubblica olandese e dal Centro nazionale per il Controllo e la Valutazione dei farmaci dell'Istituto Superiore di Sanità di Roma. "Le analisi - si legge in una nota del Nas - svolte in un contesto investigativo ad alto tasso tecnico e secondo coordinate scientifiche in costante aggiornamento e con l'interlocuzione di esperti, hanno stabilito che i lotti, oggetto di attenzione, oltre ad essere corrispondenti per natura, caratteristiche e composizione con gli altri lotti di vaccino anticovid-19 analizzati, rispecchiano pienamente i parametri qualitativi e sono conformi al dossier di registrazione approvati dall'Ema, l'Agenzia europea per i medicinali". Le dosi dissequestrate e restituite ai responsabili di ciascuna struttura sanitaria, dove erano custodite nel pieno rispetto delle linee guida sulle modalità di conservazione per garantire la catena del freddo, saranno destinate nuovamente agli hub, per il normale ciclo vaccinale in favore della popolazione.


Argomenti

AstraZeneca
Nas
StefanoPaternò

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

    Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

  • Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

    Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

  • Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

    Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."