AstraZeneca, arrivate in tutte le regioni le dosi del vaccino, da domani le prime somministrazioni

AstraZeneca, arrivate in tutte le regioni le dosi del vaccino, da domani le prime somministrazioni

AstraZeneca, arrivate in tutte le regioni le dosi del vaccino, da domani le prime somministrazioni


L'Oms ha precisato che il siero funziona anche contro le varianti del Covid; tra la prima e la seconda dose devono passare almeno 10 settimane

In Italia sono state distribuite, in tutte le regioni, le prime 249mila dosi di AstraZeneca. Le prime somministrazioni destinate a forze dell'ordine, carceri e insegnanti under 55 cominceranno a breve. E’ stata diffusa una circolare del ministero della Salute, proprio sul vaccino AstraZeneca. La seconda dose, si legge, va somministrata dopo 12 settimane, e comunque a distanza di 10 settimane dalla prima. Da segnalare una precisazione dell’Organizzazione mondiale della Sanità. Gli esperti raccomandano il vaccino di AstraZeneca anche per le persone con più di 65 anni. Il siero secondo l’Oms può essere utilizzato anche contro le varianti del Covid.


La circolare del ministero della Salute sul vaccino AstraZeneca

“L'Agenzia italiana del farmaco raccomanda che la seconda dose del vaccino AstraZeneca dovrebbe essere somministrata idealmente nel corso della dodicesima settimana e comunque ad una distanza di almeno dieci settimane, o meglio 63 giorni, dalla prima dose" si legge nel documento. “Tali indicazioni potranno subire modificazioni nel corso della campagna vaccinale, sulla base di nuove evidenze scientifiche" viene sottolineato nella circolare del ministero della Salute. Il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, ha precisato che nel nostro Paese, al momento, sono stati distribuiti solo flaconcini di AstraZeneca contenenti 10 dosi. Non ci sono dati disponibili sull'intercambiabilità del vaccino AstraZeneca, dunque, per la prima e seconda dose va usato lo stesso tipo di siero.


Nuove indicazioni da parte dell'Oms

Il vaccino AstraZeneca secondo quanto detto finora era raccomandato solo per persone di età compresa tra i 18 e i 55 anni, ma l’Organizzazione mondiale della Sanità ha smentito tale versione, sostenendo che tale vaccino è raccomandato anche per le persone con oltre 65 anni. Non solo. Può essere utilizzato anche contro le varianti del Covid, hanno scritto nelle loro raccomandazioni, 15 esperti specializzati nelle immunizzazioni, dell’Oms.


Sotto i riflettori il caso Sudafrica

l Sudafrica sta valutando la possibilità di rivendere o di scambiare i vaccini contro il Covid-19 prodotti da AstraZeneca e dall'Università di Oxford dopo aver deciso di non somministrarli alla propria popolazione dato che la loro efficacia è stata giudicata ''minima'', rispetto alle nuove varianti. Lo ha detto il ministro della Sanità sudafricano Zweli Mkhize, oggi, in una conferenza stampa.



Argomenti

AstraZeneca
coronavirus
Ministero della Salute
vaccino

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza,  il bilancio sale a  tre morti

    Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza, il bilancio sale a tre morti

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato