AstraZeneca, arrivate in tutte le regioni le dosi del vaccino, da domani le prime somministrazioni

AstraZeneca, arrivate in tutte le regioni le dosi del vaccino, da domani le prime somministrazioni

AstraZeneca, arrivate in tutte le regioni le dosi del vaccino, da domani le prime somministrazioni


L'Oms ha precisato che il siero funziona anche contro le varianti del Covid; tra la prima e la seconda dose devono passare almeno 10 settimane

In Italia sono state distribuite, in tutte le regioni, le prime 249mila dosi di AstraZeneca. Le prime somministrazioni destinate a forze dell'ordine, carceri e insegnanti under 55 cominceranno a breve. E’ stata diffusa una circolare del ministero della Salute, proprio sul vaccino AstraZeneca. La seconda dose, si legge, va somministrata dopo 12 settimane, e comunque a distanza di 10 settimane dalla prima. Da segnalare una precisazione dell’Organizzazione mondiale della Sanità. Gli esperti raccomandano il vaccino di AstraZeneca anche per le persone con più di 65 anni. Il siero secondo l’Oms può essere utilizzato anche contro le varianti del Covid.


La circolare del ministero della Salute sul vaccino AstraZeneca

“L'Agenzia italiana del farmaco raccomanda che la seconda dose del vaccino AstraZeneca dovrebbe essere somministrata idealmente nel corso della dodicesima settimana e comunque ad una distanza di almeno dieci settimane, o meglio 63 giorni, dalla prima dose" si legge nel documento. “Tali indicazioni potranno subire modificazioni nel corso della campagna vaccinale, sulla base di nuove evidenze scientifiche" viene sottolineato nella circolare del ministero della Salute. Il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, ha precisato che nel nostro Paese, al momento, sono stati distribuiti solo flaconcini di AstraZeneca contenenti 10 dosi. Non ci sono dati disponibili sull'intercambiabilità del vaccino AstraZeneca, dunque, per la prima e seconda dose va usato lo stesso tipo di siero.


Nuove indicazioni da parte dell'Oms

Il vaccino AstraZeneca secondo quanto detto finora era raccomandato solo per persone di età compresa tra i 18 e i 55 anni, ma l’Organizzazione mondiale della Sanità ha smentito tale versione, sostenendo che tale vaccino è raccomandato anche per le persone con oltre 65 anni. Non solo. Può essere utilizzato anche contro le varianti del Covid, hanno scritto nelle loro raccomandazioni, 15 esperti specializzati nelle immunizzazioni, dell’Oms.


Sotto i riflettori il caso Sudafrica

l Sudafrica sta valutando la possibilità di rivendere o di scambiare i vaccini contro il Covid-19 prodotti da AstraZeneca e dall'Università di Oxford dopo aver deciso di non somministrarli alla propria popolazione dato che la loro efficacia è stata giudicata ''minima'', rispetto alle nuove varianti. Lo ha detto il ministro della Sanità sudafricano Zweli Mkhize, oggi, in una conferenza stampa.



Argomenti

AstraZeneca
coronavirus
Ministero della Salute
vaccino

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua