Asta da record per la collezione di Paul Allen, un miliardo e mezzo di dollari in beneficenza

Asta da record per la collezione di Paul Allen, un miliardo e mezzo di dollari in beneficenza

Asta da record per la collezione di Paul Allen, un miliardo e mezzo di dollari in beneficenza Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Il cofondatore di Microsoft, morto nel 2018, aveva scelto di cedere le sue opere. L'asta da Christie's ha fatto registrare l'incasso più alto di tutti i tempi

Picasso, Cézanne, Gauguin. Ma anche Seurat e Klimt. Sono solo alcuni dei nomi prestigiosi che compongono i 150 pezzi della collezione di Paul Allen, battuta all’asta da Christie’s, a New York.

LA COLLEZIONE

Un patrimonio eccezionale, che copre circa cinquecento anni di storia dell’arte, raccolto nel tempo dal cofondatore di Microsoft, morto nel 2018 per un linfoma. E che ha voluto condividere la sua collezione con il mondo, per raccogliere fondi da devolvere in beneficenza. Un desiderio raccolto con affetto dal pubblico: la vendita ha fatto registrare la cifra record di un miliardo e mezzo di dollari, segnando l’incasso più alto nella storia delle aste di tutti i tempi. Il precedente primato infatti, era di 922 milioni di dollari ed era stato stabilito sei mesi fa, quando Sotheby's ha liquidato la raccolta di Harry e Linda Macklowe, in un divorzio ricco di quadri e sculture.

I PEZZI PIÙ PRESTIGIOSI

Tra le tante opere che hanno superato i cento milioni di dollari, si segnalano in particolare "Les Poseuses, versione piccola" di George Seurat, battuto per 149 milioni di dollari e la "Montagne Sainte-Victoire" di Paul Cézanne, aggiudicato per 138 milioni di dollari. 117 milioni è invece la cifra richiesta per "Verger avec Cypre's", il panorama di un giardino di Arles dipinto da Van Gogh. La "Foresta di Betulle" di Gustav Klimt ha trovato un acquirente per 105 milioni. Ma alla vigilia dell'asta è stato venduto anche Tatoosh, il super yacht di Allen, considerato una delle barche più lussuose al mondo. I suoi 92 metri, secondo The Robb Report, sono stati acquistati. Il prezzo richiesto,, nel febbraio 2021, era di 90 milioni di dollari.


GRANDE INTERESSE DEL PUBBLICO

Una collezione che ha generato non solo denaro, ma anche un enorme interesse nel mondo dell’arte. Più di ventimila persone infatti, hanno visitato la mostra esposta nei saloni del Rockfeller Center, prima che i pezzi venissero venduti, facendo registrare file lunghissime.



Argomenti

arte
Cezanne
Christie's
Collezione
Klimt
Microsoft
Paul Allen
Seurat

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Meloni, controproducente riconoscere ora lo Stato palestinese. A Gaza ancora morti

    Meloni, controproducente riconoscere ora lo Stato palestinese. A Gaza ancora morti

  • Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

    Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

  • I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

    I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

  • Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

    Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

  • Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

  • Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

    Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

  • Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

  • Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

    Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

  • Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

    Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

  • Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano

    Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano