Assicurazioni, Presidente dell’Ania Farina: negli ultimi dieci anni il prezzo rc-auto è sceso da 570 a 367 euro

Assicurazioni, Presidente dell’Ania Farina: negli ultimi dieci anni il prezzo rc-auto è sceso da 570 a 367 euro

Assicurazioni, Presidente dell’Ania Farina: negli ultimi dieci anni il prezzo rc-auto è sceso da 570 a 367 euro


All’Assemblea annuale dell’Ania, la presidente dell’Associazione degli assicuratori Maria Bianca Farina parla di forte discesa del prezzo dell’rc-auto e indica le priorità “Serve riforma del ramo e va rivisto il meccanismo Bonus Malus”. Il messaggio del premier Draghi e l’intervento del ministro Giorgetti

Negli ultimi dieci anni il prezzo medio rc auto è diminuito da quasi 570 euro nel 2012 a 367 nel marzo 2021. Nel 2020 la riduzione del costo complessivo dei sinistri è stata del 19,9%, a fronte di un decremento dei premi di circa il 6%, inquadrato in un contesto di diminuzione dei premi medi del 35% dal marzo 2012. Lo ha sottolineato la presidente dell'Ania Maria Bianca Farina all'assemblea annuale evidenziando la necessità ora di "una riforma del ramo" che punti alla revisione del bonus-malus, "che ha perso efficacia", e alla riduzione dei costi complessivi del sistema, annullando i divari ancora esistenti.

IL SETTORE ASSICURATIVO COLLABORA AL RILANCIO DEL PAESE

Maria Bianca Farina, presidente di Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici), annuncia la piena collaborazione del settore assicurativo per il rilancio del paese al quale sta lavorando il governo Draghi. E proprio dal premier arriva il riconoscimento dell’importanza di questa disponibilità. «Le compagnie di assicurazione italiane hanno un ruolo cruciale e il loro sostegno attraverso gli investimenti sarà essenziale per affiancare la ripartenza italiana» ha scritto Mario Draghi nella lettera inviata alla Farina. E nel suo intervento il ministro per lo Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti ha detto che è “Auspicabile un intervento di semplificazione delle regole e dei rapporti tra assicurazioni e impreseper rendere più fluido indirizzare il risparmio verso l’economia reale.


ANIA RISPONDE A IVASS, L’AUTORITA’ DI VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI

Nell'anno della pandemia le limitazioni agli spostamenti hanno per forza di cose ridotto fortemente gli incidenti stradali, con un evidente risparmio per le Compagnie. Il presidente dell'Ivass (autorità di vigilanza sulle assicurazioni), Luigi Federico Signorini aveva domandato alle compagnie di "restituire" ai clienti una porzione maggiore di quanto risparmiato durante la chiusura delle attività legata all'arrivo del virus, pari in totale a 2,3 miliardi (di cui solo 800 milioni sono tornati indietro ai consumatori in forma di ristori). Farina, indirettamente oggi, ha replicato che le compagnie di assicurazione stanno continuando a ridurre i prezzi della Rc Auto anche con interventi "sui contratti attraverso sconti, sospensioni (incrementate di oltre il 40%) e differimento dei termini; si tratta di interventi tuttora in corso". Inoltre ha evidenziato come la sinistrosità stia già sensibilmente aumentando nell'anno in corso, mentre la riduzione dei prezzi prosegue con la stessa intensità osservata lo scorso anno. Di conseguenza, “mentre nel 2020 il ramo auto ha evidenziato un saldo positivo, si può prevedere un netto peggioramento per il 2021” ha puntualizzato la presidente dell’Ania. Signorini, dal canto suo è intervenuto poco dopo allo stesso evento dell’Ania:Prendo atto delle iniziative, adottate o in corso, che le imprese e la stessa associazione, con gli apprezzabili interventi di cui ha appena riferito la presidente Farina, stanno assumendo in seguito agli andamenti eccezionali del 2020. Sulle politiche adottate in merito dalle singole compagnie, gli assicurati saranno i migliori giudici”.








Argomenti

Ania
Assicurazioni
Maria Bianca Farina
Rcauto

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

  • Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

    Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

  • Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

    Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

  • Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

    Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi