Ascoltiamo 18 ore di musica alla settimana, lo dice uno studio

Ascoltiamo 18 ore di musica alla settimana, lo dice uno studio

Ascoltiamo 18 ore di musica alla settimana, lo dice uno studio


A dominare le classifiche dei diversi Paesi stilate nel Music Consumer Insight Report sono i cantanti e le band locali

Ascoltiamo quasi 18 ore di musica a settimana, prevalentemente in auto e tramite streaming. A dominare le classifiche dei diversi Paesi sono i cantanti e le band locali. E' il quadro disegnato dal Music Consumer Insight Report 2018, studio sulle abitudini di consumo degli ascoltatori tra i 16 e i 64 anni nei principali 20 mercati nel mondo (rappresentano il 91.3% dei ricavi del mercato musicale globale nel 2017), rilasciato dall'Ifpi (International Federation of the Phonographic Industry) e condotto da AudienceNet.
In media, ogni utente consuma musica per 17,8 ore a settimana (e l'automobile e' il luogo dove viene fruita maggiormente). E lo streaming e' onnipresente: l'86% degli utenti utilizza servizi di streaming on-demand e il 57% utilizza servizi di streaming audio a pagamento. In Italia il 59% degli utenti attivi online usa servizi di video streaming musicali (il 49% su YouTube, il restante 10% su altri siti di video streaming), il 17% utilizza un servizio di audio streaming a pagamento e il 24% utilizza un servizio audio streaming gratuito. Il 94% dei consumatori tra i 16 e i 24 anni ascolta musica attraverso uno smartphone e il 52% di loro utilizza un servizio streaming a pagamento.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne