Artico, ricercatori italiani a caccia di raggi cosmici

Artico, ricercatori italiani a caccia di raggi cosmici

Artico, ricercatori italiani a caccia di raggi cosmici


Un team installerà la stazione di ricerca più a nord del mondo, nelle isole Svalbard

Un anno dopo la missione PolarquEEEst2018, l'Università di Bari ritorna al Polo Nord con l'esperimento Extreme Energy Events. Nella settimana del 27 maggio 2019 un team di ricercatori del progetto EEE installerà a Ny Alesund, la stazione di ricerca più a nord del mondo, a circa 79 gradi di latitudine Nord nelle isole Svalbard, tre rivelatori per raggi cosmici, con l'obiettivo di monitorare il flusso di particelle cosmiche cariche a terra su lunghi periodi, e di correlarlo alle condizioni atmosferiche e ad eventi astrofisici. Si tratta di misurazioni mai fatte prima in maniera così sistematica e con strumentazione così sofisticata. I rivelatori che saranno usati sono quelli sviluppati specificatamente per la missione PolarquEEEst2018. L'esperimento è condotto dal Museo Storico della Fisica e Centro Studio e Ricerche "E. Fermi", in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), nello specifico le sezioni di Bari e Bologna. Hanno inoltre collaborato diverse università Italiane, tra cui Bari, Bologna e il Politecnico di Torino. Il dipartimento interateneo di Fisica e la sezione Infn di Bari ha la responsabilità del coordinamento scientifico ed organizzativo della missione e della progettazione e realizzazione della parte di acquisizione dati (hardware e software) e sensoristica, oltre che nell'analisi dati.

Argomenti

artico
italia
ricercatori

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta