Arrivati gli aerei con quasi tutte dosi del vaccino Pfizer anti-Covid, bloccate ieri dal maltempo, in Gb ok ad Astrazeneca

Arrivati gli aerei con quasi tutte dosi del vaccino Pfizer anti-Covid, bloccate ieri dal maltempo, in Gb ok ad Astrazeneca

Arrivati gli aerei con quasi tutte dosi del vaccino Pfizer anti-Covid, bloccate ieri dal maltempo, in Gb ok ad Astrazeneca


Dopo lo stop dovuto al maltempo, all’alba di oggi quasi tutte le 470 mila dosi di siero Pfizer sono state scaricate in diversi scali italiani; domani arriverà un ulteriore 25%; intanto la Gran Bretagna approva, in anticipo sull’Europa, il vaccino Oxford AstraZeneca

Gli aerei sono atterrati negli scali di Milano Malpensa, Bergamo Orio al Serio, Ancona Falconara, Bologna, Roma Ciampino, Napoli, Pisa, Venezia e a Bari. Dagli scali partiranno scortati i furgoni con i cosiddetti pizza-box, i contenitori con le fiale che saranno consegnate nei 203 siti di somministrazione nelle varie regioni. Solo in Sardegna le scorte saranno consegnate domani a Cagliari. Lo stesso meccanismo di distribuzione si ripeterà ogni volta ad un ritmo settimanale.

Più di 8.300 italiani hanno ricevuto il vaccino

Nel primo giorno della campagna vaccinale, il cosiddetto V-Day , domenica scorsa, hanno ricevuto il siero Pfizer 8.361 italiani, pari all'86% delle quasi diecimila dosi distribuite: tuttavia è solo una stima iniziale e soprattutto si tratta di numeri in rapido divenire. Perciò, nei prossimi giorni il Commissario straordinario all’emergenza, Domenico Arcuri pubblicherà on-line un report sul numero degli cittadini che progressivamente riceveranno il vaccino. E si potrebbe registrare uno scostamento positivo rispetto ai dati attuali, in seguito alle indicazioni arrivate dall'Agenzia Italiana del Farmaco. Secondo l'Aifa, da ogni flaconcino di vaccino anti-Covid di Pfizer-Biontech è possibile ottenere 6 dosi e non 5. La dose di vaccino per ogni persona e' di 0,3 millimetri, che deve essere estratta, in condizioni asettiche e utilizzando siringhe di precisione adeguate, da un flaconcino di vaccino che contiene 2,25 millimetri, dopo la diluizione prevista con soluzione di cloruro di sodio allo 0,9%. In questo modo, spiega la Sifo ( Società Italiana di Farmacia Ospedaliera), "con mille fiale potranno essere trattate 6000 persone invece che 5000".

Via libera dalla Gran Bretagna al vaccino AstraZeneca

La Gran Bretagna, intanto, ha approvato il vaccino di AstraZeneca, realizzato con l’Università di Oxford e in parte con la collaborazione dell’Irbm di Pomezia, in provincia di Latina, che attende ancora l’ok dell’EMA, l’Agenzia Europea del Farmaco. Si tratta di un importante punto di svolta che porterà a una massiccia espansione della campagna di immunizzazione del Regno Unito: sono state già ordinate 100 milioni di dosi, sufficienti per vaccinare 50 milioni di persone. Le prime somministrazioni del farmaco Oxford-AstraZeneca nel Regno Unito inizieranno la prossima settimana, il 4 gennaio. L’azienda spiega che il siero potrà essere somministrato a soggetti dai 18 anni in su, in due dosi con un intervallo tra le quattro e le 12 settimane. Il ministro della Salute britannico Matt Hancock ha definito l'approvazione del vaccino da parte dell’Agenzia britannica del Farmaco, una "notizia fantastica”, ipotizzando che questo possa portare a “uscire da questa situazione entro la primavera". Il premier Boris Johnson ha esultato su Twitter: “E' una notizia davvero fantastica e un trionfo della scienza britannica che il vaccino @UniofOxford/@AstraZeneca sia stato autorizzato per l'uso”- ha scritto, il leader inglese che è stato il primo tra i Capi di Stato e di Governo internazionali a risultare positivo al Covid-19 a inizio pandemia- “Ora lavoreremo per vaccinare quante più persone il più rapidamente possibile", ha concluso.


Argomenti

AstraZeneca
covid-19
GranBretagna
Pfizer
vaccino

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

    Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

  • Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

    Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

  • Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

    Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."