Arrivano le diete vegane per i cani, secondo uno studio sono più sane di quelle a base di carne

Arrivano le diete vegane per i cani, secondo uno studio sono più sane di quelle a base di carne

Arrivano le diete vegane per i cani, secondo uno studio sono più sane di quelle a base di carne


I cani che seguono una dieta vegana sono più sani, rispetto a quelli che si nutrono solo di carne, lo sostiene uno studio, ma si tratta di dati ancora parziali e da confermare con nuove ricerche

Non solo per l’uomo, ma la dieta vegana fa, o meglio, farebbe bene anche al cane. Almeno, così sostiene uno studio dell'Università di Winchester che ha scoperto che i migliori amici dell’uomo, sono più sani rispetto a quelli che si nutrono con diete convenzionali a base di carne e che grazie a questi alimenti necessitano di un minor numero di farmaci. Lo studio pubblicato sulla rivista PLoS ONE è stato condotto da un gruppo di esperti dell’Università di Winchester, in Gran Bretagna che ha monitorato 2.536 cani per un anno controllando sia dieta che salute, tramite la compilazione di un questionario ai loro proprietari. Degli animali presi in considerazione, la metà era nutrita con carne, di cui un terzo mangiava carne cruda, mentre il 13% di questi cani aveva ricevuto una dieta vegetariana.


Lo studio

Lo studio dei ricercatori dell'Università di Winchester ha preso in considerazione diversi parametri per valutare il benessere degli animali in relazione alla loro dieta, tra cui quelli generali relativi alla salute, le visite dal veterinario e la presenza di malattie comuni nei cani. La conclusione è stata che una dieta vegana sana potrebbe essere la scelta migliore e meno pericolosa per gli animali. Questo studio non mette in dubbio che i cani siano carnivori, ma che sono necessarie ulteriori ricerche per confermare quale tra le nutrizioni tradizionale o vegana sia associata a migliori risultati per la salute del cane.


I risultati

Lo studio ha messo in evidenza che la dieta vegana deve essere completa dal punto di vista nutrizionale e non deve essere improvvisata perché, secondo i ricercatori, la metà degli animali che ha ricevuto una dieta convenzionale ha dovuto integrare anche dei farmaci, mentre solo un terzo dei cani alimentati con sostanze vegane ne ha avuto bisogno. Per quanto riguarda i problemi di salute, solo il 17% dei cani alimentati tradizionalmente ha avuto bisogno del veterinario, rispetto al 9% dei cani vegani. L’alimentazione influisce anche sulla salute e dallo studio è emerso che il 49% degli animali monitorati ha avuto problemi, di cui il 43% tra quelli alimentati in maniera tradizionale, contro il 36% di quelli vegetariani. Infine dalla ricerca è emerso che alcuni cani, soprattutto quelli più giovani e alimentati con carne cruda, erano più sani di quelli che seguivano una dieta vegana. Uno dei problemi di salute riscontrati dagli esperti è stata l’obesità, legata soprattutto alle diete a base di carne, perché più ricche di calorie. Come per gli uomini, un corretto stile di vita negli animali previene il problema del sovrappeso che può essere risolto con una dieta, non fai date, ma ricorrendo al veterinario di fiducia, sostengono ancora gli esperti che hanno studiato il fenomeno della dieta vegana nei cani. Considerazione finale per chi pensa di cambiare la dieta al proprio animale, al momento quella vegetariana ha ancora diversi limiti, sostengono gli studiosi e sono necessari ulteriori ricerche per poter confermare i risultati ottenuti fin ora.


Argomenti

dieta vegana
studio
cani

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska