Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Caldo e temperature sopra la media per l’inizio di ottobre, prosegue l’estate su tutta l’Italia, anche se qualche temporale è previsto soprattutto su Calabria, Cilento e Sicilia

Cielo sereno ovunque, temperature ancora oltre la media del periodo, sull’Italia arriva l’estate di ottobre. La causa è da ricercare nell’anticiclone africano che è stabile sulle nostre regioni e che continua a portare bel tempo su gran parte del Paese. E lo farà anche per questo inizio di ottobre. Quindi ancora clima estivo. Ma attenzione, dicono gli esperti, la situazione non sarà solo italiana. In Spagna e Francia le temperature massime saranno di almeno 10 gradi oltre la norma. Svizzera, Austria e Baviera, così come sul Centro-Nord Italia, in Slovenia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia la colonnina di mercurio farà segnare 6-8 gradi in più. Se noi soffriremo il caldo, nello stesso periodo Grecia e Libia vivranno invece una forte fase di maltempo, come è già accaduto tre settimane fa, a causa di un nuovo Ciclone Mediterraneo. E ancora abbiamo negli occhi l’alluvione di Derna, nel Paese nordafricano che ha causato decine di morti e dispersi. L’Italia sarà solo marginalmente toccata dal maltempo. Secondo gli esperti. Avremo un’instabilità sparsa con possibilità di brevi rovesci nel weekend tra Calabria, Cilento e Sicilia.


Estate per tutto ottobre?

Le previsioni parlano di una fase di caldo che potrebbe durare per buona parte del mese di ottobre. Estate almeno fino al 20, dicono sempre gli esperti di previsioni del tempo. Il tutto è causato dall’anticiclone africano che resta ben saldo al centro dell'Europa e che ci farà vivere una situazione simile a quella del mese di giugno, con temperature massime che potranno toccare anche i 36 gradi Centigradi in Spagna e i 34 gradi in Francia. Se non si tratta di temperature record poco ci manca, ma le bizzarrie del meteo di questi ultimi anni non ci induce a sperare molto. Quindi il cappotto e la nebbia tipica che accompagnava le grigie giornate del Nord Italia sono solo un ricordo. E’ ancora tempo di costume e bagni in mare, per una stagione estiva che si allunga a dismisura, per la gioia degli operatori, ma anche di chi ha ancora qualche giorno di ferie a disposizione.



Argomenti

caldo
estate
fotogramma
meteo

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano