Arriva il Natale, torna il caro-voli per le isole, Sicilia e Sardegna al top, la denuncia del Codacons

Arriva il Natale, torna il caro-voli per le isole, Sicilia e Sardegna al top, la denuncia del Codacons

Arriva il Natale, torna il caro-voli per le isole, Sicilia e Sardegna al top, la denuncia del Codacons Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Prezzi già oltre i 300 euro, è quanto sostiene il Codacons che presenta una denuncia all'Antitrust sul caro voli di Natale

Natale si avvicina e i prezzi salgono, soprattutto quelli dei biglietti aerei per le isole. Le tariffe dei biglietti aerei registrano già dei picchi in vista delle festività natalizie. Lo sostiene il Codacons dopo aver realizzato una ricerca per capire quanto costi prenotare oggi un volo per raggiungere a Natale la Sicilia e la Sardegna. Per un volo a Catania, con partenza il 22 dicembre con un biglietto di sola andata, si spendono oggi un minimo di 206 euro partendo da Milano, 231 euro da Bologna, 239 euro da Torino e 242 euro da Firenze. Partendo, invece, il 23 dicembre, la spesa sale a 273 euro a biglietto da Torino, 286 euro da Firenze. Per arrivare a Palermo, con un biglietto di sola andata e imbarco il 23 dicembre, al momento si spendono 143 euro da Roma, 220 euro da Milano, 269 euro da Torino e addirittura 314 euro se si parte da Bologna. Al momento il costo dei biglietti per la Sardegna è lievemente inferiore rispetto a quelli per la Sicilia, fa notare il Codacons. Per raggiungere Cagliari volando da Milano si spendono 127 euro partendo il 22 dicembre che arrivano a 135 euro se si parte il 24 dicembre. 211 euro da Torino, 194 euro da Venezia, 177 euro da Bologna. Tariffe che, secondo l’associazione dei consumatori, non tengono conto dei costi aggiuntivi, che incidono sul prezzo finale del biglietto, come quello per il bagaglio a mano o la scelta del posto a sedere. Il tutto calcolato su un volo di sola andata.


Con il volo di ritorno

Se poi si aggiunge anche un volo di rientro il 7 gennaio, con trolley al seguito, il costo del biglietti per i collegamenti aerei dal nord Italia alla Sicilia arrivano a superare 500 euro a passeggero. UN costo che è paragonabile a quello di un biglietto Roma-New York che, nelle medesime date, parte da circa 560 euro a viaggiatore. Il Codacons ha deciso di investire di nuovo l'Antitrust, che sul caso del caro-voli da e per la Sicilia ha già aperto una formale istruttoria proprio a seguito di un altro esposto della stessa associazione: "Presentiamo una nuova denuncia all'Autorità affinché intervenga sull'ennesimo rialzo dei voli aerei a danno di lavoratori e studenti che tornano a casa durante le feste”, afferma il presidente Carlo Rienzi. “Non possiamo non chiederci che fine abbiano fatto le misure del Governo introdotte col Decreto Asset e che erano finalizzate proprio ad evitare ciò che il Codacons ha registrato, ossia un aumento delle tariffe per i collegamenti con le isole durante un periodo di picco della domanda”.



Argomenti

Codacons
Natale
tariffe dei biglietti aerei

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska