Arriva il letto che manda indietro chi invade l'altra metà

Arriva il letto che manda indietro chi invade l'altra metà

Arriva il letto che manda indietro chi invade l'altra metà


Tramite dei sensori di peso capisce quando il partner si allontana dalla propria metà del letto

Alcuni studi dimostrano che una persona su quattro in una relazione dorme meglio da sola. Per questo motivo arriva un letto con corsie invalicabili, creato dagli ingegneri Ford. L'idea è stata ispirata dalla tecnologia Lane Keeping Aid che Ford ha introdotto a bordo delle sue auto. In quel caso avvisa il conducente con una vibrazione del volante se avviene un cambio di corsia involontario. In assenza di una pronta risposta, provvede automaticamente a sterzare per riportare l'auto in traiettoria. Secondo lo stesso principio, il Lane-Keeping Bed di Ford è stato progettato per tenere insieme i partner a letto, ognuno al proprio posto. Il letto poggia il suo materasso su un nastro trasportatore, centrando gli occupanti del letto. Le posizioni dei partner sono monitorate da sensori di peso. In maniera simile a dei radar o ai sensori della telecamera, gli indicatori di pressione identificano quando uno dei partner si allontana dalla propria metà del letto e lo riportano delicatamente nella sua parte, tramite il nastro trasportatore integrato.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro