Arriva il caldo rovente, la prossima settimana picchi oltre i 40 gradi

Arriva il caldo rovente, la prossima settimana picchi oltre i 40 gradi

Arriva il caldo rovente, la prossima settimana picchi oltre i 40 gradi Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Secondo i medici ambientali, il caldo estremo porta rischi per la salute, e la prossima sarà una settimana da temperature record

Prepariamoci a soffrire il caldo torrido. La prossima sarà una settimana rovente con la colonnina di mercurio che salirà oltre i 40 gradi. L'estate entra nel vivo, infatti arriva la prima vera ondata di calore della stagione che porterà le temperature oltre i 40 gradi in diverse zone d’Italia. Ma già da oggi, sabato 8 luglio, il caldo si farà sentire con temperature che raggiungeranno valori massimi di 37 gradi. Valori che preoccupano i medici ambientali che parlano di serio pericolo per la salute.


Il bollettino sulle ondate di calore

Il ministero della Salute nel suo bollettino sulle ondate di calore ha confermato che già domani, domenica 9 luglio, ben nove città saranno contrassegnate con il bollino arancione: Bolzano, Firenze, Frosinone, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino e Viterbo. Bollino giallo per tutti gli altri centri urbani, eccetto Bari, l'unica delle 27 città a rimanere con il bollino verde, mentre lunedì le temperature sono previste in ulteriore rialzo con punte che sulle Isole maggiori raggiungeranno anche i 40 gradi, secondo Bernardo Gozzini, direttore del Consorzio Lamma-Cnr. "La massa d'aria calda di origine subtropicale in arrivo sull'Italia” spiega Gozzini, “già da oggi farà aumentare il caldo, ma le temperature più alte si dovrebbero registrare da lunedì a mercoledì”. A soffrirne di più saranno Sicilia e Sardegna, mentre andrà relativamente meglio alla Pianura Padana e alle grandi città come Roma e Firenze. Qui i valori massimi dovrebbero oscillare tra i 37-38 gradi. "Questi valori” sottolinea il climatologo “sono 6-7 gradi in più rispetto alla media delle temperature massime di luglio”. Caldo, che secondo l’esperto si sposterà anche al Centrosud, almeno fino a sabato, mentre al Centronord i temporali previsti, potrebbero attenuare il caldo.


L’allarme dei medici

Il caldo torrido crea seri pericolo per la salute umana, sostengono i medici ambientali, perché può alterare il sistema di regolazione della temperatura corporea, sottolinea il presidente Sima, Alessandro Miani. “Il corpo umano si raffredda attraverso la sudorazione, ma una umidità eccessiva impedisce al sudore di evaporare, con il calore corporeo che aumenta rapidamente e può arrivare a danneggiare organi vitali e il cervello. Temperature eccessivamente elevate possono provocare disturbi lievi come crampi, svenimenti, edemi, ma anche problemi gravi, dalla congestione alla disidratazione”. Tra i consigli pratici per evitare problemi con il caldo torrido, gli esperti consigliano di assumere almeno 3 litri di acqua durante la giornata, evitare alcolici e preferire cibi come frutta e verdura, oppure quando si esce di casa, proteggere gli occhi con occhiali da sole e prevenire scottature con creme solari ad alto fattore protettivo. Niente attività sportiva nelle ore più calde e mantenere le stanze fresche chiudendo le finestre durante il giorno e aprirle durante le ore più serali. Infine, è suggerito fare bagni e docce frequenti e con acqua tiepida.



Argomenti

caldo torrido
fotogramma

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

  • 30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

    30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France