Arisa, la sua Voce per aiutare Haiti

Arisa, la sua "Voce" per aiutare Haiti

Arisa, la sua "Voce" per aiutare Haiti


La canzone con le voci del coro dei bambini in un progetto supportato dalla Fondazione Francesca Rava

Ad Haiti ogni ora muoiono due bambini per malattie curabili, 1 bambino su 2 non va a scuola. Per aiutare questi bambini e portare attenzione sulla condizione in cui vivono milioni di loro, Arisa ha realizzato un cd con il suo brano "Voce", contenuto nel suo ultimo album "Guardando il cielo" e arricchito con le voci dei bambini della Casa NPH di Kenscoff. La cantante a marzo è stata ad Haiti, ha visto bambini per cui sopravvivere è una vittoria per questo ha deciso di supportare i progetti della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus in questo Paese.
Il progetto, realizzato in collaborazione con Warner, sarà disponibile dal 27 aprile in formato digitale su iTunes (dal 29 aprile sugli altri store digitali) e in cd in edicola in allegato al settimanale "Oggi" (3,90 euro oltre al prezzo della testata). Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Francesca Rava in aiuto ai bambini di Haiti, per sostenere la scuola “St Ambroise” nella baraccopoli di Citè Soleil, tra le più estese al mondo, che ha bisogno di essere ristrutturata e ampliata, arredata con nuovi banchi e sedie e di poter accogliere e dare un pasto ogni giorno a 500 bambini.

La Fondazione Francesca Rava aiuta l’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo. Rappresenta in Italia N.P.H. – Nuestros Pequeños Hermanos (I nostri piccoli fratelli), organizzazione umanitaria internazionale, che da oltre 60 anni salva i bambini orfani e abbandonati nelle sue case orfanotrofio ed ospedali in 9 paesi dell’America Latina, con il motto “un bambino per volta, dalla strada alla laurea”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star