Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Saranno otto le Nazioni che si contenderanno la mitica insalatiera, l’Italia debutterà giovedì 23 novembre con l’Olanda; in caso di vittoria, sulla strada degli azzurri ci sarà ancora Djokovic

Messo da parte il torneo dei “maestri” che ha visto l’affermazione di Novak Djokovic sul nostro Jannik Sinner, il grande tennis fa tappa a Malaga, in Spagna, per le finali di Coppa Davis. Si tratta dell’ultimo importante appuntamento con il tennis del 2023 e sulla strada dell’Italia potrebbe esserci ancora il serbo se gli azzurri e la Serbia raggiungeranno i quarti di finale superando rispettivamente Olanda e Gran Bretagna. Si parte già domani, martedì 21, con la prima sfida tra Canada e Finlandia, mentre l’Italia esordirà giovedì 23 novembre alle ore 10 con l’Olanda. I serbi sono i grandi favoriti, soprattutto perché Djokovic ha più volte dichiarato che uno dei suoi obiettivi è quello di vincere la Davis.


La formula

La Coppa Davis oggi può essere considerata una sorta di “mondiale per Nazioni” tennistico e prevede incontri al meglio dei tre set. Le sfide tra due nazionali saranno su tre incontri, due singolari e il doppio. Chi vince più partite passa il turno. Si parte dai quarti di finale, quindi semifinali e finalissima.


Le qualificate

Otto le nazionali qualificate alla fase finale della Coppa Davis 2023 di Malaga, oltre all’Italia ci sono Olanda, Serbia, Gran Bretagna, Canada, Finlandia, Repubblica Ceca e Australia. Squadra da battere è il Canada che è campione in carica. Lo scorso anno ha battuto l’Australia nella finale.


Il programma

Il programma delle finali di Coppa Davis di Malaga inizieranno domani, martedì 21 novembre con la prima sfida in programma: Canada-Finlandia. Mercoledì sarà la volta di Repubblica Ceca-Australia. Il debutto dell’Italia contro l’Olanda sarà giovedì 23 novembre alle 10, mentre alle 16 toccherà a Serbia-Gran Bretagna. Venerdì 24 novembre scatteranno le semifinali con la prima delle due partite.  Sabato 25 novembre sarà la volta della seconda semifinale, mentre domenica 26 novembre, alle ore 16 si giocherà la finale.


I giocatori

Se alle Atp Finals hanno partecipato i migliori otto tennisti al mondo, alle finali della Coppa Davis di Malaga si potranno vedere all’opera diversi altri campioni del tennis. Per l’Italia ci sarà Jannik Sinner, che probabilmente si troverà di fronte Tallon Griekspoor, numero 23 delle classifiche. Filippo Volandri oltre ad aver convinto e convocato il numero quattro del mondo, conta su Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego e l’eroe di Bologna Matteo Arnaldi. Il doppista specialista è Simone Bolelli. Tra gli altri protagonisti ci sono Novak Djokovic nella Serbia che può contare anche su Laslo Djere e Dusan Lajovic. Nella Gran Bretagna oltre a Cameron Norrie numero 18 delle calssifice Atp c’è Jack Draper numero 61 al mondo. Nel doppio Neal Skupski, numero 3 delle classifiche e Joe Salisbury, numero 12, che arrivano direttamente dalle Finals di Torino. Tra i protagonisti nel Canada ci sono il rientrante Felix Auger Aliassime, Gabriel Diallo, Alexis Galarneau, Vasek Pospisil e Milos Raonic. La Finlandia si presenta con Emil Ruusuvuori, Otto Virtanen, Patrick Kaukovalta, Harri Heliovaara e Patrik Niklas-Salminen. Per l’Australia c’è Alex De Minaur.



Argomenti

Italia
Malaga
Coppa Davis

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano