Apple dice addio ad iTunes, l'app si divide in tre

Apple dice addio ad iTunes, l'app si divide in tre

Apple dice addio ad iTunes, l'app si divide in tre


Il cambiamento arriverà con l'aggiornamento del sistema operativo per Mac, che si chiamerà Catalina

E' la fine di un'era: dopo anni Apple dice addio ad iTunes, la piattaforma che ha cambiato il modo di acquistare e, a cascata, di fruire la musica. Lo ha annunciato Craig Federighi, responsabile software di Cupertino sul palco della Conferenza degli sviluppatori (Wwdc) che ha preso il via in California. iTunes come lo conosciamo non ci sarà più e si dividerà in tre app: Musica, Tv e Podcast. Il cambiamento arriverà con l'aggiornamento del sistema operativo per Mac, che si chiamerà Catalina. L'iTunes Store fu lanciato il 28 aprile 2003 grazie ad una intuizione di Steve Jobs che volle rendere accessibile agli utenti l'acquisto della musica cannibalizzata dalla pirateria e da servizi allora illegali come Napster. E dette una grande spinta in termini di guadagni al mondo della musica. Le canzoni in formato digitale di iTunes e la possibilità di creare una libreria musicale decretò la fine dei Cd. A sua volta, iTunes ha iniziato a diventare obsoleto con l'arrivo dei servizi di ascolto in streaming come Spotify.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed