Appende un suo disegno tra le opere del museo per cui lavora, licenziato dipendente in Germania

Appende un suo disegno tra le opere del museo per cui lavora, licenziato dipendente in Germania

Appende un suo disegno tra le opere del museo per cui lavora, licenziato dipendente in Germania Photo Credit: agenziafotogramma.it


La polizia tedesca sta indagando sull'uomo per danni alla proprietà visto che, tra l'altro, ha fatto dei fori nel muro per appendere il disegno

La storia, riportata dall'agenzia di stampa AdnKronos, è di quelle che fanno sorridere, anche se l'esito finale, purtroppo per il protagonista, non è stato quello che lui stesso aveva desiderato, anzi. Un dipendente della Pinakothek der Moderne a Monaco , il più grande museo d'arte moderna e contemporanea internazionale, disegni e grafica, architettura e design in Germania, ha appeso a fine febbraio un proprio disegno tra le opere della collezione di arte moderna esposte nelle sale, per intenderci, insieme a capolavori, ad esempio, di Picasso e di Ernst Ludwig Kirchner. Un grande debutto finito male: l'aspirante artista è stato allontanato dall'incarico e la sua opera rimossa. Una portavoce del museo, Tine Nehler, contattata dal Washington Post, ha ammesso che a volte i dipendenti possono avere un alto livello di identificazione con il loro luogo di lavoro. Tuttavia, ha aggiunto, "devono rispettare la sicurezza e non devono mettere a rischio beni culturali di valore". La polizia tedesca sta indagando sull'uomo per danni alla proprietà perchè ha anche bucato le pareti per appendere quella che, per lui, era una vera e propria opera incompresa. L'uomo, stando a quello che hanno riportato i media tedeschi, si è giustificato affermando che ha fatto tutto sperando che rappresentasse la sua svolta artistica.



Argomenti

agenziafotogramma
disegno
fotogramma.it
Germania
museo

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale