Antonio Tajani a RTL 102.5: ”Vedremo cosa accadrà dopo le elezioni, dubito le forze di governo lascino la presa"

Antonio Tajani a RTL 102.5: ”Vedremo cosa accadrà dopo le elezioni, dubito le forze di governo lascino la presa"

Antonio Tajani a RTL 102.5: ”Vedremo cosa accadrà dopo le elezioni, dubito le forze di governo lascino la presa"


Antonio Tajani, Vicepresidente di Forza Italia, "i governo poteva usare i miliardi del Mes e non si capisce perché non l'abbia fatto"

Antonio Tajani, vicepresidente di Forza Italia, ospite di RTL 102.5, ha commentato così il Referendum del prossimo 20 e 21 settembre: “Noi in linea di principio siamo favorevoli al taglio dei parlamentari, ma questa scelta doveva essere fatta nel contesto più ampio di una riforma del sistema di rappresentanza democratica, così come avevamo fatto noi quando eravamo al Governo, proposta che venne poi bocciata dalla sinistra. Io credo che si debba inserire in una riforma complessiva, ma anche puntare su un’ autonomia delle Regioni, penso per esempio al ruolo della città di Roma, la capitale d’Italia non può avere poteri come una piccola città, deve avere ruolo e poteri pari a città come Londra, Parigi, Washington e Berlino. Noi stiamo lasciando libertà di scelta ai nostri elettori perché è il popolo che deve decidere, certo abbiamo molte perplessità su questa riforma, dentro Forza Italia c’è chi voterà no e chi voterà sì”.

Tajani non ha mancato un riferimento al leader del partito, Silvio Berlusconi e del suo impegno politico: ”Ieri sera ci ho parlato abbastanza a lungo e se i medici glielo permetteranno potrà forse fare qualche collegamento telefonico e poi sta comunque facendo molte interviste su quotidiani del nord e del sud, è politicamente presente ovunque. Berlusconi sta spingendo molto sulla questione del MES, che l’Italia deve utilizzare per affrontare l’emergenza sanitaria, sull’utilizzo dei fondi europei per i quali lui si è battuto in prima persona e per continuare a lanciare appelli al voto, a lui piace molto citare una frase di Platone che diceva ‘quando i cittadini non vanno a votare la punizione è che i peggiori saranno a governare la città".

Se le forze di governo dovessero uscire sconfitte, Tajani ha anticipato la posizione di Forza Italia: ”Io dubito che i partiti che stanno al Governo lascino la presa, non si sa che cosa vogliano fare per il bene degli italiani, ma per il bene loro si sa che vogliono rimanere seduti dove sono. Vedremo che cosa accadrà dopo il voto, ma dubito comunque che si vada alle elezioni anticipate, anche se ormai la maggioranza dei cittadini non si riconosce più in questa maggioranza di Governo. Queste elezioni regionali hanno come ogni elezioni una valenza nazionale, sicuramente una indicazione del clima che si respira verrà dal voto dei cittadini che in sette regioni e in tante città voteranno. Non avrà conseguenze dirette, perché mi sembra che la voglia dei Cinque Stelle, del Partito Democratico, di Italia Viva e di Leu, sia quella di continuare a difendere in maniera forte le poltrone che occupano”.


Sul Recovery Fund il Vicepresidente di Forza Italia si è pronunciato così: ”Al Governo mi pare stiano pasticciando molto, per ottenere i fondi del Recovery Plan serve una riforma del sistema Italia per poi investire nelle infrastrutture e il tutto è condizionato dalla riforme e vedremo quali saranno le proposte che farà il Governo. Intanto il Governo poteva utilizzare i 37, 38 miliardi del MES per rimettere la sanità, senza nessuna condizionalità, rispetto a quelle che ci sono per il Recovery Fund, per le scuole, per mettere in sicurezza il sistema dei trasporti, risistemare gli ospedali, assumere medici e infermieri, investire in innovazione e ricerca nella sanità e non si capisce perché il Governo non l’ha fatto”.



Argomenti

Antonio Tajani
Forza Italia
Recovery Fund
Referendum
RTL 102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani