Antonella Clerici a RTL 102.5: ”Draghi è un uomo su cui non si può discutere”. “Conte ha fatto un buon lavoro in un momento difficile”

Antonella Clerici a RTL 102.5: ”Draghi è un uomo su cui non si può discutere”. “Conte ha fatto un buon lavoro in un momento difficile”

Antonella Clerici a RTL 102.5: ”Draghi è un uomo su cui non si può discutere”. “Conte ha fatto un buon lavoro in un momento difficile”


Il venerdì mattina a partire dalle 8.00 in diretta su RTL 102.5, il consueto appuntamento con Giletti 102.5 condotto da Massimo Giletti e Luigi Santarelli. Al centro sempre la stretta attualità


Come sempre, nel programma Giletti 102.5, microfoni aperti per tutti gli ascoltatori che vogliono dire la loro su tutti i fatti più importanti della settimana, e anche grandi ospiti. Nella puntata di oggi la voce di Antonella Clerici.

“L’anno scorso io non lavoravo, ero sempre a casa, quest’anno il fatto di tenere compagnia alle persone in televisione aiuta me e penso che e aiuti anche gli altri e poi adesso vedo la fine del tunnel grazie ai vaccini, con la possibilità di avere di nuovo una vita normale, altrimenti saremmo sempre costretti con questa pandemia a una vita diversa, completamente stravolta”. Così esordisce la nota presentatrice ai microfoni di RTL 102.5.

Tema della puntata di oggi i “furbetti” in Italia, quelli del reddito di cittadinanza, quelli del cartellino, e ora anche dei vaccini e l’onesta o meno del popolo italiano. Questa l’opinione di Antonella Clerici: “È ora che gli italiani imparino, il Presidente Mattarella ha dato un esempio che dovremmo seguire: è andato allo Spallanzani si è messo in coda, ha fatto il vaccino tranquillo come tutte le persone della sua età e ha dato un esempio che dovremmo seguire perché fare i furbetti del quartierino non paga più. Personalmente aspetto il mio turno, quando sarà, ho visto che esiste un algoritmo per calcolare quando lo farò, dovrei farlo dopo l’estate, non è perché mi chiamo Antonella Clerici devo avere dei vantaggi in più della signora Pina”.

“In Italia c’è un grande senso di leggerezza del tipo ‘vabbè, tanto al massimo prendo una multa’… è un concetto che oggi noi, vedendo la sofferenza degli altri, dovremmo imparare a modificare”. “Secondo me noi siamo un popolo onesto, siamo delle brave persone, nell’emergenza, nel momento del bisogno non siamo un popolo che si gira dall’altra parte, poi però abbiamo un po’ la mentalità del ‘ce la caviamo sempre’, allora magari troviamo delle scorciatoie. Se potessi cambiare qualcosa, cambierei l’ignoranza, mi rendo conto che tante cose si fanno perché non si conosce il problema”. “Noi non abbiamo memoria storica, ci indigniamo per qualcosa e poi ce lo dimentichiamo, questo è il nostro principale difetto”.


La scelta di Draghi

“Draghi secondo me ci dà credibilità, è un uomo su cui non si può discutere, al di là della politica e in questo momento ce ne era bisogno, anche se Conte in un momento tragico del nostro paese ha fatto quello che ha potuto e ha fatto un buon lavoro. A me piace Draghi perché mi piacciano i tecnici, mi piace la competenza”.



Argomenti

antonella clerici
massimo giletti
rtl 102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

  • Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro  due ragazzi, un terzo è minorenne

    Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro due ragazzi, un terzo è minorenne

  • Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

    Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire