Anticipi di serie A, torna alla vittoria la Lazio che batte il Crotone, tre punti anche per Atalanta che supera lo Spezia

Anticipi di serie A, torna alla vittoria la Lazio che batte il Crotone, tre punti anche per Atalanta che supera lo Spezia

Anticipi di serie A, torna alla vittoria la Lazio che batte il Crotone, tre punti anche per Atalanta che supera lo Spezia


Nei primi anticipi della ventisettesima di serie A, Lazio-Crotone 3-2, Atalanta-Spezia 3-1, e domani si giocheranno altri tre anticipi

L’Atalanta ha battuto lo Spezia 3-1 nel secondo anticipo della ventisettesima giornata di serie A. I gol sono arrivati tutti nel secondo tempo grazie a Pasalic che ha messo a segno una doppietta e a Muriel per i padroni di casa, mentre Roberto Piccoli ha accorciato le distanze per gli ospiti al 37esimo della seconda frazione di gioco. Nei primi 45 minuti meglio lo Spezia che ha impensierito più volte Sportiello, ma non è mai andato a segno. Nel secondo tempo la squadra di Gasperini è entrata in campo con più convinzione e ha fatto sua la partita. Adesso L’Atalanta può guardare con fiducia alla sfida di martedì in Champions League. I nerazzurri bergamaschi giocheranno in casa del Real Madrid che ha vinto a Bergamo 1-0 l’andata degli ottavi di finale.


Lazio-Crotone 3-2

Dopo due sconfitte consecutive in campionato contro Bologna e Juventus la Lazio torna alla vittoria 3-2 al Crotone all'Olimpico in una partita che è stata più difficile del previsto per la squadra di Inzaghi, che al vantaggio iniziale di Radu, si è fatta raggiungere da un rasoterra di Simy. Il pari è durato solo 9 minuti, poi Luis Alberto ha riportato la Lazio in vantaggio. Al 48esimo, un rigore realizzato da Simy riporta la formazione calabrese sul 2-2. Un gol di Caicedo all’84esimo permette alla Lazio di portare a casa i tre punti e salire a quota 46 in classifica. Il Crotone resta ultimo a 15 punti. La Lazio ora può pensare alla sfida di Champions League di mercoledì in casa del Bayern Monaco. L’11 di Inzaghi deve compiere un’impresa. La Lazio parte dalla sconfitta per 4-1 subita all’Olimpico. Intanto il giudice sportivo di serie A ha deciso che Lazio-Torino, valida per la 25esima giornata non disputata a causa dei numerosi casi di Covid tra i granata andrà giocata. 


Gli anticipi di domani

Sono tre gli anticipi di domani, si comincerà alle 15.00 con Sassuolo-Verona, due sorprese del torneo, in ballo c’è la volata per l'ottavo posto tra due squadre che giocano un calcio di qualità. Alle 18.00 scenderanno in campo Benevento e Fiorentina, entrambe le squadre hanno 26 punti in classifica. La squadra di Filippo Inzaghi non vince in casa da 11 gare e ha diverse defezioni, mentre quella di Prandelli che ha ottenuto 3 successi in 17 gare, recupera Ribery e Castrovilli. Il terzo anticipo è Genoa-Udinese delle 20.45. Nei liguri Perin dovrebbe tornare tra i pali. Ballardini vuole dimenticare le recenti sconfitte, ma troverà sul proprio cammino un'Udinese che nelle ultime dieci gare ha perso solo con la Roma.


Le partite di domenica

Domenica si aprirà alle 12.30 con Bologna-Sampdoria. La squadra di Mihajlovic recupera Schouten dopo la squalifica. Confermato Palacio a sinistra dovrebbe giocare Barrow. Nella Sampdoria squalificato Colley, in attacco Ranieri potrebbe affiancare Ramirez a Quagliarella. Alle 15.00 la capolista Inter è ospite del Torino. L’allenatore dei nerazzurri Conte ha tutti a disposizione a parte Vidal, fuori per circa 3 settimane, mentre nel Torino, che si trova invischiato nelle zone basse della classifica, torna disponibile Belotti (tampone negativo per l’attaccante) che partirà dalla panchina. Sempre alle 15.00 scenderanno in campo anche Parma e Roma, con i giallorossi senza Mkhitaryan che si è infortunato al polpaccio in Europa League. La Juventus dopo la recente delusione per l’eliminazione dagli ottavi di Champions League, sarà ospite del Cagliari. Pirlo potrebbe far riposare alcuni dei giocatori impegnati martedì scorso, mentre Semplici, non potrà schierare Lykogiannis e Pavoletti, che sono squalificati. In avanti Simeone affiancherà Joao Pedro. Si chiuderà alle 20.45 con il big match tra Milan e Napoli. I rossoneri avranno nelle gambe la fatica del pareggio di giovedì con il Manchester United, ma dovrebbero tornare Calhanoglu e Theo Hernandez. Nel Napoli Lozano dovrebbe partire dalla panchina. Per l’attacco Gattuso potrebbe optare per una staffetta tra Osimhen e Mertens.



Argomenti

Atalanta
Lazio
Serie A

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska