Annalisa, Se avessi un cuore è contro i pregiudizi

Annalisa: "Se avessi un cuore è contro i pregiudizi"

Annalisa: "Se avessi un cuore è contro i pregiudizi"


La cantautrice ha presentato in anteprima i brani inediti del suo album in concerto e ci ha raccontato come è nato il nuovo lavoro

Si intitola "Se avessi un cuore" il nuovo album di Annalisa che la vede anche autrice nella firma dei dodici brani inediti che la proiettano verso nuove sonorità electro-pop. Annalisa ha fatto un percorso che l'ha portata a quella che è oggi, libera di esprimersi e più "leggera". Lo ha anche dimostrato nel primo dei due eventi a Milano al Barclays Teatro Nazionale (domani sarà a Roma alla Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica, RTL 102.5 è media partner) con una scaletta sorprendente non solo perché ha presentato i brani inediti del disco ma anche perché ha dimostrato di essere davvero protagonista della sua nuova musica, regalando due ore di live (anche i pezzi più vecchi erano riarrangiati) che hanno confermato la maturità artistica. "Se avessi un cuore parla di tante cose, - ci ha spiegato Annalisa - di tolleranza, di leggerezza, dell'importanza di lasciarsi stupire e dell'amore".
"Se avessi un cuore" nasce da quali riflessioni?
Dal non pregiudizio, dalla tolleranza. E' un titolo sulla scelta della condivisione e sensibilizza molto anche sul tema anche della diversità. Indubbiamente mi rendo conto che queste tematiche siano di stretta attualità, basti pensare alle Unioni Civili.

Si parla anche molto di leggerezza in questo album, è un punto di arrivo?

E' frutto di un percorso graduale di questi sei anni. Sono uscita con diversi dischi anche a distanza ravvicinata l'uno dall'altro. Per questo disco sapevo esattamente dove volevo andare sia per scrittura che per sonorità e non è un caso che abbia dato molto spazio alla produzione. Ci sono quattro produttori che mi hanno accompagnata Fabrizio Ferraguzzo, Luca Chiaravalli, Diego Calvetti e l'emergente MACE. Ognuno di loro ha dato un contributo fondamentale per l'idea stessa che avevo dei brani.

E come nasce la collaborazione con Dua Lipa sia in "Used to you" che nella versione italiana “Potrei abituarmi"?
Ci siamo incontrate per caso e abbiamo scoperto di avere delle affinità così mi sono detta perché non collaborare o fare qualcosa assieme. Lei mi ha donato questa canzone che mi è piaciuta subito sia come testi che come suoni. Ho cercato nella versione italiana di rispettare il più possibile il senso che ruota attorno al concetto di sentirsi sicuri nel momento in cui nessuno deve chiederti di essere diverso da quello che sei.

Hai condotto un programma "Tutta colpa di Einstein - Quelli del Cern", pensi di tornare a fare tv?
Qualunque cosa farò sarà sempre perché mi sento a mio agio.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa