Angela Celentano, negativo il test del DNA sulla ragazza sudamericana, non è la bimba scomparsa

Angela Celentano, negativo il test del DNA sulla ragazza sudamericana, non è la bimba scomparsa

Angela Celentano, negativo il test del DNA sulla ragazza sudamericana, non è la bimba scomparsa Photo Credit: agenziafotogramma.it


I genitori della bambina di cui non si hanno notizie dal 1996 avevano notato una forte somiglianza con una modella venezuelana trentunenne

Un’altra possibile svolta che cade nel vuoto nel caso della scomparsa di Angela Celentano, la bimba scomparsa il 10 agosto del 1996 ad appena tre anni di età. I genitori avevano notato quella che a dir loro era una straordinaria somiglianza con la piccola e soprattutto con le sue sorelle in una modella venezuelana trentunenne vista durante un suo viaggio in Europa. La modella avrebbe inoltre una voglia sulla schiena che secondo Catello e Maria, i genitori di Angela Celentano, sarebbe proprio come quella che aveva la piccola. Il legale della famiglia ha fatto sapere però che il test del DNA ha dato esito negativo, non è lei. "Continueremo nelle nostre ricerche e qualunque altra segnalazione meritevole di approfondimento verrà percorsa", ha dichiarato Catello Celentano. "Noi non smettiamo di sperare di poter riabbracciare la nostra amata figlia. Per il momento riteniamo di rimanere in silenzio e chiediamo rispetto".


La somiglianza e il test

La speranza si era riaccesa quando Catello e Maria Celentano, i genitori della ragazza scomparsa, avevano notato la fotografia di una modella venezuelana trentunenne. La ragazza avrebbe una straordinaria somiglianza con la piccola scomparsa nel '96 e con le sue sorelle. Non solo: ancora secondo i genitori la modella avrebbe una voglia sulla schiena "proprio come quella" della piccola Angela. Si è quindi eseguito un test del DNA da parte di una squadra di cui fa parte anche Luciano Garofano, ex generale dei RIS. Il test ha dato però esito negativo: la modella sudamericana non è Angela Celentano. Lo ha fatto sapere l'avvocato Luigi Ferrandino, legale della famiglia di Angela Celentano: "Purtroppo non vi è corrispondenza genetica".

La scomparsa e le indagini

Di Angela Celentano non si hanno notizie dal 10 agosto del 1996, mentre la piccola stava partecipando insieme alla famiglia a una gita organizzata dalla comunità della Chiesa evangelica pentacostale di Vico Equense sul Monte Faito, nel napoletano. La comunità era infatti frequentata dalla famiglia. All'epoca dei fatti Angela Celentano aveva solamente tre anni. Nel corso degli anni le ricerche sono andate avanti. Gli inquirenti sarebbero a lavoro anche su un’altra pista, che vedrebbe la bimba vivere ora su un isolotto della Turchia insieme a quello che crederebbe essere suo padre, secondo una testimonianza che è al vaglio delle forze dell'ordine.


Argomenti

Angela Celentano
Celentano
DNA
Scomparsa
Vico equense

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano